Rischio caos

Trasporti, Lauro (FI): “Dopo la debacle di Pasqua, niente treni turistici nemmeno per il 25 aprile e il 1 maggio”

La consigliera di Fi: "I bus Atp rischiano di restare nelle rimesse. Ennesimo fallimento della sinistra"

lilli lauro

Genova. “Treni inesistenti, mezzi pubblici fermi, Riviere e Genova irraggiungibili dai turisti. Ecco dopo la debacle di Pasqua come rischia di presentarsi la Liguria della sinistra per i ponti del 25 Aprile e del Primo Maggio”. La denuncia arriva da Lilli Lauro, consigliera comunale a Genova e membro della commissione trasporti, candidata al consiglio regionale per Forza Italia.

“Dopo il disastroso caso dei treni fantasmi a Pasqua e Pasquetta – dice Lauro – quando migliaia di turisti e di Liguri si sono rovinate le vacanze per colpa dell’incapacità della Regione e dell’ineffabile assessore Enrico Vesco, adesso rischiamo di bissare il disastro. I treni turistici per il 25 Aprile e per il Primo Maggio sono ancora una volta un miraggio. La sinistra non è nemmeno in grado di programmare quello che prevede il calendario. Non solo: per il Primo Maggio oltre ai treni, sempre per colpa della sinistra, rischiano di restare in deposito anche le corriere Atp, l’Azienda provinciale ai trasporti della provincia di Genova. Questa incapacità a lungo andare rischia di diventare un danno economico per l’industria del turismo. Noi stiamo con chi fa impresa, chi lavora nel settore alberghiero e ricettivo, chi ha voglia di godersi le giornate di festa. Mandiamo a casa la sinistra, facciamo ripartire la Liguria”.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.