Sampierdarena. Ad oggi ancora troppi mezzi pesanti passano su Sampierdarena in percorsi che comprendono l’elicoidale, il nodo di San Benigno, Lungomare Canepa. “Addirittura si snodano spesso tra i palazzi stessi, in via Avio, Molteni, Pacinotti, Cantore, Degola, Buranello, Sampierdarena, Pieragostini, Via Spataro”. Lo denuncia Fabrizio Maranini, capogruppo IDV nel Municipio Centro Ovest.
“I residenti attendono da anni che i mezzi pesanti non debbano più percorrere le strade in mezzo ai palazzi, gli stessi trasportatori manifestano la pericolosità nel dover passare in queste zone – prosegue – La Nuova viabilità che si sviluppa in Lungomare Canepa dovrebbe assolvere proprio a questo, ma il condizionale è d’obbligo, visto che sono ancora molto lontane dal costruirsi le rampe che colleghino la nuova strada a mare con le strade di sponda del Polcevera”.
L’altra perplessità deriva dal fatto che la presenza stessa dei diversi servizi logistici presso via Pieragostini e Via Spataro obbliga il passaggio dei mezzi diretti in quei siti che la logica imporrebbe fossero dislocati in aree prospicienti ai nuovi percorsi.
“In particolare, in via Spataro, la pericolosità è data dal passaggio dei mezzi pesanti proprio davanti all’ingresso di una scuola, imponendo di provvedere alla maggior sicurezza dei pedoni, che siano studenti, residenti o persone che si trovano a transitare sui marciapiedi della Via Spataro in Sampierdarena con l’emissione dell’ordinanza che vieti o limiti il passaggio dei mezzi pesanti, in particolare gli autoarticolati che adesso transitato proprio nell’area prospiciente all’ingresso della succursale dell’Istituto scolastico Gobetti – conclude – Come si vede dalle foto i marciapiedi si trovano, di fatto inclusi nell’area di svolta dei mezzi pesanti che, proprio in quel punto, manovrano per raggiungere le aree logistiche di riferimento”.
La Conferenza dei capigruppo del Municipio ha accolto la richiesta che viene messa all’ordine del giorno del prossimo Consiglio Municipale.