Rapallo. Dopo il grave incidente avvenuto il 14 aprile a Rapallo, dove una femmina di shitzu è stata morsa da un Malamute, arrivano le precisazioni della proprietaria di quest’ultimo. “Dalle cabine mare della spiaggia del Cavallino mi sono sbucati, mentre passavo col mio cane al guinzaglio, 2 bassotti e uno shitzu, tutti sciolti – precisa – E’ arrivata la proprietaria con il cellulare incastrato tra l’orecchio e la spalla, affannandosi nel cercare di prenderli, dicendo che li avrebbe legati subito”.
Questa la prima parte del racconto che poi prosegue. “Almeno posa il cellulare le ho detto o saranno cavoli tuoi, ma non ho mai detto che il mio cane è cattivo – prosegue – Se ad un cane di grossa taglia, legato e trattenuto, arrivano sotto il naso tre cagnolini liberi che gli abbaiano contro la reazione è abbastanza prevedibile. Se la signora li avesse avuti al guinzaglio, o se si fosse sbrigata invece di continuare a parlare al telefono, allo shitzu non sarebbe successo un bel niente”.
Poi il punto su museruole e guinzagli. “Come tutti i padroni dei cani, abbiamo l’obbligo di portare la museruola con noi, e solo una forza dell’ ordine può obbligare a metterla – precisa ancora C.C. – L’obbligo è di tenere i cani al guinzaglio, quindi la signora è in torto pieno, anche perché la vedo sempre con i cani liberi, quindi potrei pure denunciarla, perché anche se piccoli non sono meno ‘ pericolosi ‘ di quelli grandi e devono stare legati. Non lo dico io, ma un’ordinanza”.
E ancora altre precisazioni. “Il mio cane non aveva il muso sporco di sangue e non ne ne ho visto da nessuna parte, senza dubbio il cagnolino sta male, mi dispiace molto, ma non mi sento responsabile dell’accaduto in nessun modo – dichiara ancora – solo mi pento di non aver chiamato un vigile, così avrebbe multato la signora che aveva tre cani sciolti, e per quanto mi riguarda non sarei stata sanzionata perché io la museruola dietro con me ce la avevo. E non sono scappata, me ne sono andata, perché i cani della signora erano ancora sciolti e i passanti inveivano contro di me… Anche loro avrebbero dovuto chiamare un vigile invece di linciarmi verbalmente”.
Infine sottolinea che a Rapallo ci sono molti cani che girano sciolti e conclude: “Non occorre ricorrere alla telecamere per capire chi siamo ‘noi che siamo scappati’, invece create degli spazi per i cani, si chiamano ‘sgambatoi’, e teneteli al guinzaglio, si chiama ‘civiltà’, altrimenti i cani saranno costretti a pagare per la stupidità dei loro padroni. Comunque mi auguro con tutto il cuore che il cagnetto si rimetta”.