In veneto

Rugby, Under 14: Liguria sesta al “Trofeo Polesine”

Under 14 ligure

Genova. La rappresentativa Under 14 ligure, guidata tecnicamente da Carlo Fossati, Gian Luca Cartoni e dal tecnico regionale Fir Ulisse Becher, si è piazzata al sesto posto assoluto nel 2° “Trofeo Polesine”, importante torneo giovanile organizzato dal Badia Rugby di Massimiliano Dolcetto disputato a Badia Polesine e a Frassinelle Polesine.

Dominio delle due formazioni regionali del Veneto, che si sono confrontate in finale in un test “in famiglia”. La Liguria, dopo aver lasciato inizialmente il passo ai veneti (24-0), anche in ragione della migliore organizzazione e della netta superiorità fisica del gruppo del Nord-Est; è riuscita a superare un team del Lazio (7-0) andando in meta con l’apertura Dianti con trasformazione del savonese Mattia Fiumara, ma soprattutto disputando un buon test.

Ancora la maggior fisicità degli avversari ha costretto i liguri alla sconfitta di misura (5-0) con il Friuli Venezia Giulia; nella finale per il quinto e sesto posto alla resa (29-0) con la sorprendente Umbria.

La Liguria Under 14 ha schierato Dianti, Arrighi, Barbieri, Ferraris, Fracchiolla (Province dell’Ovest), M. Fiumara (Savona), A. Fiumara, Bernat, Merengone (Peterlin Valleggia), Belmonti (Imperia), Anselmi, Marchisio, Armijos Vargas, Collu, Cartoni, Giuffrè (Pro Recco), Olivieri, Iametti, Leone, Zoratti, Nicosìa e Martino (Genova Rugby); tutti nati nel 2001.

La classifica finale del 2° “Trofeo Polesine”: 1° Veneto “Nord-Est”, 2° Veneto “Sud-Ovest”, 3° Lazio “1”, 4° Friuli Venezia Giulia, 5° Umbria, 6° Liguria, 7° Emilia Romagna, 8° Lazio “2”.

Posizione decorosa per la Liguria, considerando l’alto livello tecnico delle avversarie; soddisfazione moderata per Marco Marcellino e Gian Carlo Ricci, dirigenti accompagnatori della traferta in Veneto.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.