Derby playoff

Pallanuoto: sfumano le speranze del Rapallo, il Bogliasco va in semifinale scudetto

Determinante l'ultima frazione di gioco, nella quale le biancoazzurre vanno a segno due volte

Bogliasco Rapallo

Bogliasco. Il Bogliasco è in semifinale; il Rapallo esce di scena a testa alta. Il derby ligure dei quarti di finale per lo scudetto non ha deluso le aspettative, regalando emozioni ai circa quattrocento spettatori presenti alla “Vassallo”.

Le biancoazzurre chiudono così la pratica; Rapallo non avrà un’altra opportunità. Piscina esaurita, grande tifo, affettuoso e gioioso, da una parte e dall’altra. Presente il ct della Nazionale Fabio Conti.

Risultato in bilico fino alla fine del terzo tempo. Decisivo è il guizzo del Bogliasco nell’ultimo parziale di gioco, quando Rossi e Cocchiere mettono a segno le due reti determinanti. Per le gialloblù, come ha sottolineato il tecnico Luca Antonucci alla vigilia del match, la stagione ha comunque un bilancio più che positivo e soddisfacente, considerate le premesse di inizio campionato.

Passando alla cronaca della partita, il primo tempo si apre con l’attacco al Rapallo, che avanza con Simona Abbate ma recupera Rambaldi in difesa per il Bogliasco. Prima superiorità conquistata dal Rapallo a 1’40” ma l’azione sfuma in un nulla di fatto. Passa in vantaggio il Bogliasco con un gol dell’ex Frassinetti a 2’46”. Dalla parte opposta ci prova Sonia Criscuolo, Falconi è attenta. Nulla può l’estremo difensore biancoazzurro su Tankeeva, che aggancia il lancio di Sonia Criscuolo e sola davanti alla porta non sbaglia: 1-1.

A due minuti da fine tempo il Rapallo conquista un’importante espulsione (fallo di Dufour su Tankeeva); mister Antonucci chiede il time-out, al rientro in vasca l’occasione è sulle mani di capitan Criscuolo ma Falconi para. Ancora uomo in più per le ospiti, questa volta la conclusione è affidata a Simona Abbate: il suo tiro dalla distanza non impensierisce il portiere biancoazzurro. Doppia espulsione a favore del Bogliasco quando manca una manciata di secondi a fine tempo: le padrone di casa sfruttano l’occasione e vanno a segno con Dufour: il parziale è 2-1.

Secondo tempo e rigore per il Bogliasco. Se ne incarica Boero, gol: 3-1. Accorcia il Rapallo sfruttando la superiorità numerica a 5’40”: la rete è di Simona Abbate. Il pareggio arriva ad un minuto e mezzo da fine tempo, con una rete di Emanuela Mori: 3-3. Ancora Rapallo con Cotti, palla che sfiora la traversa. Il tempo si chiude in parità, risultato che rispecchia il sostanziale equilibrio tra le due squadre.

Cambio campo, brividi quando Frassinetti, con il Bogliasco in superiorità, stampa la palla sul palo a distanza ravvicinata dalla porta. Sfortunata la numero 12 biancoazzurra che poco dopo colpisce la traversa, sulla respinta è in agguato Viacava che non sbaglia: 4-3.

Il Rapallo non demorde, sfrutta l’uomo in più e trova il pareggio con Marilena Sessarego. Mister Sinatra chiama il time-out, ma il tempo scorre e il terzo parziale si chiude ancora con il risultato in parità.

Quarto e decisivo tempo: per il Rapallo sono ancora accese le speranze di approdare a gara 3 e giocarsi il prosieguo del cammino in campionato. Tornano in vantaggio le padrone di casa con una rasoiata di Rossi che non lascia scampo a Lavi. Ci provano le gialloblù con capitan Criscuolo, palombella e traversa. Il Bogliasco si porta a +2: tira Cocchiere, Lavi non trattiene e la palla scivola in porta.

Il Rapallo si fa sotto ma la conclusione di Avegno finisce sulla traversa. Superiorità a favore del Rapallo a due minuti e mezzo dalla fine del match (espulsione definitiva per Giulia Rambaldi), assist di Avegno per Claudia Criscuolo, tiro da posto tre, para Falconi. Ultima possibilità per il Rapallo di accorciare le distanze e tentare il tutto e per tutto: ci prova la veterana Aleksandra Cotti e ancora il legno della traversa fa sfumare le speranze gialloblù. Al Bogliasco non resta che amministrare gli ultimi 25 secondi che la separano dal passaggio del turno: vincono le padrone di casa, risultato finale 6-4.

Finisce così, con la piscina bogliaschina che esplode di gioia e le ragazze che ricevono applausi e festeggiamenti. Risultato unico nella storia della Rari: è semifinale scudetto. Appuntamento sabato 2 maggio a Padova contro il Plebiscito.

Claudio Gavazzi, presidente del Bogliasco, commenta così: “Sono molto contento per la vittoria delle ragazze che conquistano la semifinale scudetto e per la qualificazione dei ragazzi ai playoff. Proseguiamo nella politica dei giovani e dei giovanissimi con l’inserimento di giocatori importanti e di grande valore soprattutto umano. Una formula che sembra stia funzionando, andiamo avanti su questa strada. E’ la prima volta ma credo che non sarà l’ultima, questi sono i frutti di un processo di crescita cominciato anni fa. Mi piace ricordare che in questa squadra c’è un gruppo storico: alcune di loro sono partite dalla Serie B e gran parte di loro dall’aquagol”.

“Partita contratta, l’importante era vincere ed è prevalsa la nostra voglia di andare avanti – spiega Mario Sinatra -. Ottime in difesa e se non avessimo commesso alcuni errori loro non avrebbero segnato almeno due gol. Attacco ancor più contratto ma lo sapevamo, anche per merito delle ragazze del Rapallo. Pagina storica per il Bogliasco? E’ una virgola nella bella storia di questa società“.

Carola Falconi, capitano del Bogliasco, afferma: “E’ stata lunghissima aspettare fino a stasera. Sapevamo che dovevamo gestire e fare noi la partita. I gol subiti sono stati frutto di nostri errori. In attacco ci abbiamo sempre provato: in principio è mancata un po’ di precisione ma non abbiamo mai mollato. Quello che mi è piaciuto nonostante il casino in piscina, per fortuna c’era tanto pubblico, è che bastava uno sguardo per capirci ed aiutarci. E’ un risultato meritato. Sono molto contenta ed emozionata perché sono nata e cresciuta qui e per me arrivare dove siamo arrivati oggi è la risposta a tutti i sacrifici fatti. Anche quando siamo retrocesse ho deciso di rimanere qui perché amo questa società e sono convinta che faremo grandi cose. Ora tutti a brindare e rigorosamente qui a Bogliasco“.

Il tabellino:
Rari Nantes Bogliasco – Rapallo Pallanuoto 6-4
(Parziali: 2-1, 1-2, 1-1, 2-0)
Rari Nantes Bogliasco: Falconi, Viacava 1, Rossi 1, Dufour 1, Trucco, G. Millo, Maggi, Rogondino, Boero 1, Rambaldi Guidasci, Cocchiere 1, Frassinetti 1, Casareto. All. Sinatra.
Rapallo Pallanuoto: Lavi, Abbate 1, Zerbone, Avegno , Sessarego 1, Zanetta, Tankeeva 1, S. Criscuolo, Mori 1, C. Criscuolo, Cotti, Ioannou, Risso. All. Antonucci.
Arbitri: Fusco e Taccini.
Note. Superiorità numeriche: Bogliasco 3 su 6 più 1 rigore segnato, Rapallo 3 su 8. Uscite per limite di falli: Rambaldi nel quarto tempo.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.