Alluvione

Paita indagata, cardinale Bagnasco: “Accertare verità, fatti del genere non incoraggiano il voto”

"Chissà perché esplodono sempre le indagini in certe ore della storia delle città e della nazione. Importante è che ci siano accertamenti certi"

Genova. “Chissà perché esplodono sempre le indagini in certe ore della storia delle città e della nazione. Importante è che ci siano accertamenti certi, in modo da poter arrivare alla verità delle cose, non soltanto ai sospetti”. A dirlo è stato l’arcivescovo di Genova cardinale Angelo Bagnasco, riferendosi alle vicende giudiziare riguardanti l’alluvione dello scorso ottobre, che hanno visto indagata l’assessore regionale e candidata alle regionali per il centrosinistra Raffaella Paita.

“Certo – ha continuato Bagnasco – che soltanto seminare sospetti, a prescindere dalla verità, deprime il morale di tutti e disincentiva il senso di appartenenza e di partecipazione. Questo è il male profondo a cui bisogna reagire”.

Sarebbe concreto, insomma, il pericolo di un aumento dell’astensionismo. “Certamente – ha concluso l’arcivescovo – fatti di questo genere non incoraggiano ad andare a votare. Bisogna non cedere alla tentazione di non partecipare alla vita sociale”.

leggi anche
alluvione genova impronta simbolo
Genova sott'acqua
Alluvione 2014 a Genova, indagata Raffaella Paita
paita
La replica
Alluvione Genova, Paita: “Sorpresa dalle accuse, a disposizione per chiarire”
procuratore genova Michele Di Lecce
Cronaca
Paita indagata, procura: “Avvisi di garanzia inoltrati nei tempi previsti”

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.