In cerca di un accordo

Nuovo ingresso per la stazione di Sestri Ponente: incontro il 30 aprile

Il progetto sostenuto dal Municicio ruota tutto attorno alla chiusura della vecchia entrata di via Puccini e all’eliminazione delle strisce pedonali

sottopasso sestri ponente

Sestri Ponente. Nuovo incontro, per provare davvero a spostare l’ingresso della stazione ferroviaria. La seconda commissione municipale tornerà a riunirsi il prossimo 30 aprile, dopo la notizia delle aperture da parte di Ferrovie dello Stato, per definire tempi e modi delle modifiche.

All’incontro saranno presenti gli assessori regionali alle Infrastrutture Paita e ai Trasporti Vesco, gli assessori comunali all’Urbanistica Bernini e alla Mobilità e Trasporti Dagnino, oltre ai funzionari del Comune di Genova e della polizia municipale e, naturalmente, di R.F.I.

Il progetto sostenuto dal Municicio, ormai è noto, ruota tutto attorno alla chiusura della vecchia entrata di via Puccini e all’eliminazione delle strisce pedonali che la collegano con via Biancheri. Si cerca così di eliminare un attraversamento pericoloso, teatro di un investimento mortale meno di un anno fa e per di più un vero e proprio “collo di bottiglia” per il traffico.

Le alternative per i pendolari diverrebbero il sottopasso davanti al Mercato del Ferro e un nuovo varco all’altezza del ponte Cibrario per chi arriva da levante.

Più informazioni
leggi anche
sottopassaggio mercato del ferro sestri ponente
Sestri ponente
Stazione Sestri Ponente, addio alla vecchia entrata?
sottopasso sestri ponente
Rivoluzione
Sestri Ponente: Ferrovie apre, primo passo verso la nuova stazione
sottopasso sestri ponente
Mobilità
Sestri Ponente, rivoluzione in stazione: il piano del Municipio

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.