Genova. Una importante sperimentazione sociale per il Centro Congressi di Genova, che è stato scelto come uno dei banchi di prova del progetto Meet&Eat: No Waste!
L’iniziativa, promossa da Federcongressi&eventi e Banco Alimentare Onlus in collaborazione con Equoevento Onlus, è volta al recupero del cibo eccedente dei convegni, per una sua ridistribuzione presso strutture a fini benefici.
Progetto sviluppato da oltre 25 anni dal Banco Alimentare presso industrie del settore alimentare e strutture di ristorazione collettiva, il recupero del cibo in surplus è diventato di più semplice attuazione grazie alla Legge 155 del 2003, permettendo la sua realizzazione anche in occasione di convegni ed eventi.
Un progetto portatore di valori e finalità comunitarie: non solamente sociali ed educative – come iniziativa volta all’aiuto dei più bisognosi e al rispetto per il valore del cibo – ma anche ambientali, data la riduzione degli scarti e degli sprechi, nonché considerevoli vantaggi economici per la società nel suo complesso.
Il Centro Congressi di Genova, storico socio di Federcongressi&eventi – l’Associazione Nazionale di riferimento per la Meeting Industry Italiana – ha aderito alla sperimentazione con la raccolta degli alimenti durante due recenti eventi, una convention aziendale di livello nazionale di azienda del settore assicurativo e il 14° Genoa Meeting on “Hypertension, Diabetes and Renal Diseases”, organizzato da Aristea s.r.l., eventi che hanno entrambi avuto luogo lo scorso febbraio e che hanno visto la partecipazione di oltre 1.300 persone complessivamente.
La prova, effettuata con successo in tempi rapidi, ha permesso di trasferire gli alimenti presso associazioni ed enti caritativi genovesi che assistono persone in condizione di povertà alimentare nella nostra città.