Genova. Un nuovo treno Vivalto è stato consegnato questa mattina a Genova da Trenitalia alla Regione Liguria.
“Fa parte degli investimenti che rientrano nell’impegno preso con Regione nel contratto di servizio – dichiara Vincenzo Soprano, amministratore delegato di Trenitalia – Oggi consegniamo l’undicesimo treno di quindici, tutti presi da Trenitalia attraverso il sistema bancario a debito e nell’ambito del contratto ci saranno i rientri di cassa, che ci consentiranno di sostenere l’investimento, quindi di fatto sarà pagato dalla Regione”.
Entro l’anno saranno consegnati anche tutti gli altri treni e si completerà l’impegno preso. Ma le novità di oggi non sono finite. “Viene anche firmata una proroga del contratto per 6 mesi, che ci darà la possibilità di completare gli investimenti e di pianificare il futuro, cioè capire eventuali proroghe e rinnovi entro ottobre”, prosegue Soprano.
Inoltre, è stato messo a punto un piano per tutta la parte dei giorni festivi e dei ponti. “Parliamo di circa 80 collegamenti che verranno inseriti, in più un treno che coprirà tutto il periodo di Expo 2015, che collegherà Genova e tutta la Liguria con Milano”, conclude l’amministratore delegato.
Venendo al programma specifico, per le Cinque Terre saranno 10 i treni straordinari tra La Spezia e Levanto nei giorni festivi, 2 tra La Spezia e Levanto sabato 2 e 30 maggio, 14 tra La Spezia e Levanto lunedì 1 giugno. In totale 78 corse straordinarie tutte svolte con treni Vivalto.
Poi il Sestri Levante – Milano, tre corse speciali per i giorni 26 aprile, 3 maggio e 2 giugno 2015 con partenza da Sestri Levante alle 17.43 e arrivo a Milano Centrale alle 20.20. Il treno, con 600 posti a sedere, fermerà a Chiavari, Rapallo, Santa Margherita Ligure, Camogli, San Fruttuoso, Voghera e Pavia.