Portofino. Anche quest’anno vengono incoronati i migliori locali di Genova e Provincia, in questo caso del levante genovese: lo Strainer di Portofino e la Brinca di Ne. A renderlo noto è la testata L’Agenda dei 365 “fra i migliori ristoranti d’Italia”.
Una doppietta che mostra con chiarezza quanto il Levante, secondo la guida ormai da anni sia ricca di ristoranti di altissimo livello.Locali che propongono sempre menù molto vari e che si sono storicamente distinti per una proposta di cibo sempre freschi, in ambienti raffinati e ricercati, caratteristiche importanti per i giudici della guida.
Lo Strainer ormai è uno dei re di questa guida. Il locale è diretto da Gerardo Di Gregorio, 62 anni, che ha iniziato a cucinare a 14: oggi vanta oltre 40 anni di esperienza, accresciutasi nei migliori ristoranti d’Italia (come a Milano: molti lo ricordano per le prelibatezze cucinate al Golf di Rapallo, ma anche alla “Darsena” di Santa Margherita Ligure) e d’Europa (in Germania, a Dusseldorf e in Inghilterra, a Londra).
“Seguiamo quello che ci offre la natura e variamo i nostri piatti in base ai prodotti freschi, di stagione in stagione”, spiega. Pesce, carne, selvaggina, tartufi, funghi, lo Strainer propone ai propri clienti una grande varietà di piatti di assoluta qualità.
Gli altri locali liguri inseriti nella guida: Pescheria degli Artisti (Savona), Golosamente (Imperia); Trattoria la Tavernetta (Finale Ligure); Paolo e Barbara (Sanremo); Ulisse (Sanremo), Boma (Varazze) e Balzi Rossi (Ventimiglia).