Altre news

Genova impavida e da cartolina: le curiosità di una Superba retrò

Centro storico Genova

Genova. Sabato 18 aprile, ore 15.30 (ma è consigliato presentarsi almeno 20 minuti prima), il percorso urbano Genova impavida. Una guida esperta accompagnerà gli exploratori urbani da Palazzo Angelo Spinola in via XXV Aprile, con il racconto della liberazione di Genova. E ancora, a Palazzo Ducale scopriremo chi erano i nemici della città. Il tour prosegue lungo Porta Soprana, con la storia dell’imperatore Federico Barbarossa, piazza Sarzano, Santa Maria in Passione e piazza San Giorgio.

Domenica 19 aprile, ore 15.30, appuntamento con C’era una volta Genova: cosa è rimasto oggi della Superba del passato? I tram, i cavalli, gli antichi palazzi. Explora e Creattivando accompagnano i visitatori alla scoperta di una città che non esiste più, se non nelle cartoline retrò collezionate da Stefano Finauri. Il percorso andrà alla scoperta dei luoghi immortalati in quelle preziose immagini, da piazza De Ferrari a Pammatone, da Galleria Mazzini a via Venti Settembre.

Entrambi i percorsi partono dal laboratorio esperienziale Creattivando Art & Food, in via Garibaldi (angolo vico dietro il Coro della Maddalena 40 r, aperto tutti i giorni dalle ore 12.00 in poi; chiuso il martedì) e costano 15 Euro a persona (la prenotazione non è obbligatoria, ma è gradita).

È possibile prenotare i percorsi e le degustazioni scrivendo a contatti@creattivando.com, o chiamando i numeri 0104037763 o 346 2506782.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.