Giganti

Genova, ecco il nuovo quartier generale: inaugurate le Torri Msc

Occupano un'area di 15.000 mq, con uffici dislocati su 15 piani, 600 i lavoratori ospitati

torri msc

Genova. Sono state inaugurate oggi a Genova le Torri MSC. Le due nuove costruzioni, localizzate in Via Balleydier nell’area di San Benigno, ospitano da marzo 2015 l’head- quarter genovese del Gruppo MSC, secondo player al mondo di navi portacontainer.

Ad accogliere gli ospiti – tra cui si annoverano i massimi rappresentanti delle Istituzioni liguri, i vertici del Gruppo MSC e numerosi operatori internazionali nel settore dello shipping e dei trasporti – è stato Franco Zuccarino, Presidente e Amministratore Delegato dell’Agenzia Marittima Le Navi, che opera in tutta Italia in qualità di Agente Generale di MSC.

“La scelta di un nuovo head-quarter è un segnale importante che abbiamo voluto dare alla città e a tutta la regione – ha dichiarato Franco Zuccarino – L’Agenzia Marittima Le Navi è nata a Genova quarant’anni fa e non ha mai abbandonato il capoluogo ligure: oggi la sola sede genovese de Le Navi impiega ben 217 dipendenti, che salgono ad oltre 500 con i dipendenti delle filiali dislocate in tutta Italia”. E ha concluso: “Il Gruppo MSC crede in questa città e nelle sue potenzialità, qui tutti noi intendiamo lavorare e crescere. Prova ne sono i 500.000 teu e i 671.000 passeggeri movimentati nel 2014 tra il porto di Genova e quello di La Spezia”.

Le Torri MSC occupano un’area di 15.000 mq, con uffici dislocati su 15 piani. Oltre all’Agenzia Marittima Le Navi, il nuovo head-quarter ospiterà a breve anche altre società del Gruppo presenti a Genova: MSC Crociere, MSC Italcatering e Grandi Navi Veloci. Presso la sede di San Benigno lavoreranno oltre 600 persone in totale, di cui 217 in forza all’Agenzia Marittima Le Navi.

Più informazioni

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.