Genova

Genova, Banca Carige: approvato bilancio 2014, aumento di capitale da 850 milioni

Intanto 100 piccoli azionisti annunciano un'azione di risarcimento per "false comunicazioni"

carige

Genova. E’ stato approvato oggi il bilancio 2014 di Banca Carige, l’assemblea degli azionisti ha votato a favore con oltre il 99% dei voti. L’istituto di credito ha chiuso lo scorso anno con un perdita di 657,8 milioni di euro a livello individuale, mentre a livello consolidato la perdita si è attestata a 543,6 milioni di euro. Contestualmente è stato approvato l’aumento di capitale da 850 milioni di euro, come indicato dalla Bce.

“L’obiettivo, attraverso l’aumento di capitale da 850 milioni e le altre azioni per eliminare le sofferenze e razionalizzare sportelli e agenzie – ha spiegato l’ad Piero Montani – è essere una banca solida, non di grandi dimensioni, semplice, vicina al cliente, posizionata al 70% nel Nord Italia, che piaccia o no. Non possiamo prescindere dal rafforzamento patrimoniale, abbiamo indicatori molto precisi a cui non possiamo derogare”.

Intanto una azione di risarcimento danni presso il Tribunale di Milano è stata annunciata dallo studio legale Rocca di Milano in rappresentanza di un centinaio di piccoli azionisti. L’azione legale riguarda “false comunicazioni della banca relative al periodo 2011-2013 che avrebbero causato danni agli azionisti che non hanno potuto prevedere il crollo del valore delle azioni”.

“Sui conti 2012-2013 – è stata la replica di Montani – abbiamo informato tutti gli organi competenti con le dovute comunicazioni. Ogni valutazione sul valore degli avviamenti e sul loro inserimento nei bilanci della banca è stata fatta dopo adeguate consultazioni suffragate da perizie di esperti indipendenti. L’addebito da parte di Consob riguarda comunque questioni di natura valutativa che non impattano sui requisiti patrimoniali”.

Più informazioni
leggi anche
banca carige
Carige
Banca Carige, il Cda dà via libera a un aumento di capitale di 850 milioni
banca carige
Carige
Carige, la famiglia Malacalza diventa il primo azionista della banca: ceduto il 10,5% delle azioni per oltre 66 milioni di euro

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.