Sestri levante

Fronte mare di Riva Trigoso, aggiudicata la gara per il nuovo ponte: a settembre via alla costruzione fotogallery

Fronte mare di Riva Trigoso

Riva Trigoso. “Con l’aggiudicazione della gara per la realizzazione del nuovo ponte di Riva Trigoso si avvia il completamento di un importante progetto – dichiara il Sindaco Valentina Ghio – che da un lato prevede la riqualificazione del fronte mare e lo sviluppo turistico della frazione, dall’altro realizza la messa in sicurezza idraulica della foce del torrente Petronio e riduce il rischio idraulico nel tratto immediatamente precedente.”

I lavori di riqualificazione ambientale del fronte mare di Riva Trigoso sono iniziati lo scorso anno con il primo blocco di opere relative alla nuova passeggiata a mare. L’avvio della realizzazione dell’edificio polivalente, che ospiterà uffici comunali, biblioteca, sala conferenze e strutture ricreative, costituiscono la parte più recente di lavori che in questi giorni vedono ulteriori passi avanti verso quella che sarà la sistemazione definitiva dell’area.

Infatti si è pervenuti anche all’aggiudicazione provvisoria dei lavori del nuovo ponte sul torrente Petronio con
la relativa passerella ciclo-pedonale, per l’importo contrattuale di 1.342.000 euro, finanziato da fondi FAS. L’avvio dei lavori di quest’ultima importante opera è programmato per il 1° settembre 2015, quindi dopo la stagione estiva ma, per ottimizzarne i tempi di realizzazione, sono già stati pianificati alcuni interventi propedeutici.

Si partirà dal riposizionamento di quattro palme di notevoli dimensioni, che è necessario rimuovere poiché sono in corrispondenza delle rampe di accesso al nuovo ponte e collocarle nelle nuove grandi aiuole già realizzate sulla adiacente passeggiata di via Brin, in avanzata fase di costruzione. Saranno inoltre eseguiti anche gli interventi di spostamento delle tubazioni dell’acqua potabile e di altri servizi presenti nel sottosuolo. Questi lavori hanno avuto inizio ieri, con una durata di una settimana circa.

A causa della delicatezza dell’intervento e della necessità di utilizzare mezzi di grande dimensione (gru, escavatori, ecc.), sarà necessario mettere in atto alcuni interventi temporanei quali lo spostamento per 2/3 giorni delle fermate degli autobus di linea e la temporanea interdizione di alcuni parcheggi.

Il secondo intervento, previsto da tempo, anch’esso necessario e comunque propedeutico al nuovo ponte, e specialmente all’intervento spondale di rifacimento degli argini prescritto dalla Città Metropolitana di Genova, sarà lo spostamento della stazione di sollevamento della fognatura sulla sponda sinistra del Petronio nella zona limitrofa ai giardini. Il lavoro che sarà eseguito da ditta appositamente incaricata dalla società Idrotigullio, avrà inizio il 15 maggio con ultimazione prevista per il 30 giugno. Il nuovo manufatto interrato sarà ubicato a pochi metri di distanza, sempre nella zona ricompresa tra i giardini pubblici della sponda sinistra del torrente e via Colombo.

Sia la passeggiata sia l’edificio polivalente saranno completati a fine del 2015, mentre il cronoprogramma presentato dall’impresa appaltatrice del nuovo ponte prevede l’ultimazione dello stesso entro la fine del 2016.

Infine per quanto riguarda gli spazi ricreativi previsti all’interno dell’edificio pubblico polivalente, saranno affidati sempre nel corso del 2016 i lavori di completamento e finitura dei locali nonché la gestione dello spazio ristoro, previa procedura di selezione pubblica con l’obiettivo di affidare la gestione del Polo degli sport blu: punto di ristoro e iniziative di valorizzazione degli sport collegati al mare (canoa, surf, kite- surf e snorkeling).

leggi anche
ponte riva trigoso
"momento storico"
Riva Trigoso, varo notturno per il nuovo ponte: ridotto il rischio del Petronio

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.