Resistenza

“Fischia il vento”, un toccante viaggio nella memoria: il 25 Aprile a Santa Margherita

25 Aprile a Santa Margherita

Santa Margherita. Le celebrazioni del 25 Aprile a Santa Margherita iniziato alle 21 del 24 aprile, presso l’Auditorium, con “Fischia il Vento”, un toccante viaggio sull’onda dei ricordi. Un omaggio alla figura di quei ragazzi che hanno vissuto troppo poco, sacrificando la loro vita, il bene più prezioso, nel nome della libertà. Questo è quello che lo spettacolo racconta.

Il concerto dei Liguriani (ingresso libero) presenta alcuni dei canti più famosi che echeggiavano nelle terre dell’appennino ligure piemontese, uno dei teatri più cruenti della lotta partigiana. Il titolo prende spunto da una delle più celebri canzoni partigiane, il cui testo fu scritto nel settembre 1943 da Felice Cascione, medico imperiese e medaglia d’oro al valor militare.

Il 25 Aprile, invece, sarà la giornata della commemorazione, con un programma che inizia alle 8.15 con le deposizioni dei fiori sulle tombe dei partigiani e sul monumento ai caduti. Alle 9.30 riunione in piazza Mazzini e poi corteo e alle 10 Messa in Basilica. La mattinata si concluderà alle 11.10 nell’Atrio del Palazzo Comunale con discorsi e interventi.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.