25 aprile

Festa della Liberazione, il sindaco Doria incontra Jack Savoretti

Il musicista britannico è nipote di Giovanni Savoretti, che controfirmò per il Cln la resa dei tedeschi a Villa migone

cronaca

Il sindaco Marco Doria ha ricevuto a Palazzo Tursi il cantante e musicista britannico Jack Savoretti nella giornata del 25 aprile che ricorda la Liberazione di Genova e del Paese. L’atto di resa dell’esercito tedesco del generale Meinhold nelle mani del Comitato di liberazione nazionale, che il sindaco ha mostrato all’artista nell’ufficio di rappresentanza, reca infatti la controfirma di Giovanni Savoretti, nonno di Jack, accanto a quelle degli altri esponenti del Comitato di liberazione nazionale per la Liguria, Remo Scappini, Enrico Martino e Mauro Aloni.

È stato un incontro particolarmente caloroso e l’artista si è detto emozionato per l’occasione perché per la prima volta è entrato a Palazzo Tursi, nella città di origine della sua famiglia, proprio nel giorno della Liberazione, settanta anni dopo quell’evento eccezionale di cui il nonno è stato protagonista.

Il sindaco ha ringraziato Savoretti per le diverse occasioni in cui in Gran Bretagna e nel mondo porta testimonianza del suo amore per Genova e la sua storia.

L’accoglienza del sindaco e del Comune a Jack Savoretti, ha il significato di valorizzare e stimolare l’impegno dei giovani affermati in campo artistico e culturale a trasmettere alle nuove generazioni la conoscenza è il senso della nostra storia cittadina e nazionale. Con lo stesso spirito, poco prima dell’incontro, un altro giovane artista, Maurizio Lastrico, ha partecipato con il sindaco all’orazione ufficiale in piazza Matteotti.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.