Sanità

“Facciamo il pieno di salute”: giovedì 16 aprile convegno organizzato da Cgil Liguria

padiglione 9 bis villa scassi sampierdarena ospedale

Genova. Giovedì 16 aprile alle ore 9.30 nella sala Convegni del Castello Boccanegra presso l’IRCCS San Martino si terrà il convegno organizzato da Cgil Liguria “Facciamo il pieno di salute. Appropriatezza, integrazione socio-sanitaria, prevenzione, presa in carico”.

Il nostro sistema sanitario è una macchina complessa solo apparentemente immobile ma, al contrario, in costante movimento. Nel tempo la Regione ha saputo promuovere operazioni di riassetto e riorganizzazione che le hanno permesso di uscire da una fase grave di emergenza (unica regione in Italia che è stata capace di risanare il bilancio sanitario uscendo dalla procedure di accompagnamento) ma, al contempo, non è riuscita o non ha voluto o potuto investire su un nuovo modello sanitario. Nonostante l’accordo sottoscritto con le organizzazioni sindacali nel 2012, restiamo ancora molto indietro sul piano dell’attuazione pratica delle norme. Soprattutto non si sono registrati progressi sul piano delle necessarie trasformazioni culturali propedeutiche a qualunque processo di cambiamento reale.

Nella discussione del 16, nella quale saranno di aiuto i dati elaborati da Cgil Liguria sul sistema sanitario nella nostra regione, si discuterà su come rendere maggiormente efficiente il servizio sanitario pubblico. A saldi invariati, infatti, nella nostra Regione esistono ampi margini per generare risparmi a beneficio di chi vi lavora migliorando nel contempo il servizio all’utenza.

Il programma: introduzione Francesco Rossello Segretario Regionale Cgil Liguria; coordina Eugenio Leri Cgil Liguria; interventi di Mauro Barabino Direttore Generale IRCCS San Martino, Francesco Longo docente Senior Area Public Management & Polici SDA Boconi, Francesco Quaglia Direttore Ars Liguria, Francesco Saverio Proia Alto Dirigente Ministero della Salute. Conclusioni Vera Lamonica Segretaria Nazionale Cgil.

Più informazioni

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.