La replica

Alluvione Genova, Paita: “Sorpresa dalle accuse, a disposizione per chiarire”

paita

Genova. “Sono davvero sorpresa del merito delle contestazioni che mi vengono rivolte, considerando che ho già avuto modo di chiarire nel novembre scorso la meticolosità della mia condotta nel corso di quella giornata durante la quale ho tenuto costanti contatti con la Protezione Civile, sollecitando la parte tecnica ad operare con il massimo dell’attenzione e della prudenza”. Raffaella Paita, assessore regionale alla Protezione Civile e candidata per il centrosinistra alle prossime elezioni regionali, commenta così l’arrivo dell’avviso di garanzia per i fatti dell’alluvione del 9 ottobre scorso a Genova.

“La contestazione che mi viene rivolta – continua – è la mancata allerta e i provvedimenti conseguenti. L’allerta meteo e i provvedimenti conseguenti sono normativamente di competenza della struttura tecnica e non competono in alcun modo agli assessori. Non mi sono mai sottratta alle mie responsabilità”.

“Chiedo alla magistratura di andare avanti senza indugio e ribadisco di essere a totale disposizione per tutti gli ulteriori chiarimenti. Esattamente per la chiarezza che è dovuta per una vicenda così dolorosa per la nostra terra. Sono certa – conclude Paita – di aver agito nella massima correttezza e rimango a disposizione del mio Partito”.

Partito Democratico che, in una nota, esprime “piena fiducia nell’operato della magistratura”. “Siamo certi – si legge ancora – che in tempi rapidi si arrivi a fare piena luce sugli eventi relativi all’alluvione dell’ottobre scorso. La contestazione che viene mossa a Raffaella Paita riguarda il provvedimento di diramazione dell’allerta che non è un atto politico dell’Assessore alla Protezione Civile ma un atto tecnico amministrativo che non compete all’Assessore. Siamo certi che Raffaella Paita avrà modo di chiarire la propria estraneità ai fatti contestati. Confermiamo a lei la nostra fiducia e il nostro sostegno”.

leggi anche
alluvione genova impronta simbolo
Genova sott'acqua
Alluvione 2014 a Genova, indagata Raffaella Paita
Alluvione, Raffaella Paita in tribunale
Processo
Alluvione Genova, Procura chiede 2 anni e 8 mesi per Raffaella Paita

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.