Basket

Serie C nazionale: Cus Genova ancora sul parquet casalingo, arriva la SAT Crocetta Torinorisultati

Mangione

Genova. Secondo incontro casalingo consecutivo per il Cus Genova che, dopo aver battuto Biella, attende domani, sabato 21 marzo (palla a due alle ore 18,15) al PalaCus la SAT Crocetta Torino di coach Guido Tassone.

I torinesi, secondi in classifica con 17 vittorie sulle 22 partite disputate e ancora in piena corsa per un posto tra le prime tre, vale a dire per la seconda fase che designerà le squadre promosse in Serie B, sono reduci dalla sorprendente sconfitta casalinga nel derby contro Moncalieri, che ha interrotto un filotto di cinque vittorie consecutive; la squadra allenata da Tassone (già visto una ventina d’anni fa a Genova allenare l’allora Elah in Serie C nazionale) è probabilmente una delle più attrezzate nella categoria, per completezza nei ruoli e profondità nel roster.

Il giocatore più rappresentativo è Riccardo Malagoli, lungo 27enne di scuola Virtus Bologna, con la quale ha anche vinto una EuroChallenge, e trascorsi, tra gli altri a Livorno, Brindisi (promosso in Serie A dalla Legadue) e Treviglio; il lungo modenese sta raggranellando in questo campionato cifre estremamente significative: 16 punti, 11.6 rimbalzi (migliore di tutto il campionato), 20.1 di valutazione ad ogni singola allacciata di scarpe.

Del roster torinese fa anche parte Djibril Favario, recentemente convocato al raduno della nazionale italiana di 3vs3 svoltosi a Rimini nell’ambito della kermesse che ha accompagnato le finali di Coppa Italia LNP, ma è la completezza della squadra spesso a fare la differenza.

Nella partita di andata, terminata con una sconfitta del Cus per 74-66, decisivi furono Ceccarelli (28 punti con 12/12 ai liberi) e Luca Antonietti (19 punti con 3/6 nelle triple), vanificando così gli sforzi difensivi dei biancorossi genovesi che erano riusciti a limitare Malagoli (6 in 32 minuti con 3/11 dal campo, conditi però da 17 rimbalzi), e subire il giusto da Favario (17 punti con 7/12 in 38 minuti); per i genovesi, rimasti in partita fino a pochi minuti dalla fine, ci furono quattro giocatori in doppia cifra, ma un rivedibile 6/27 da tre punti che segnò, probabilmente, l’andamento del match.

Novità positive in settimana in casa genovese: Macrì si è allenato normalmente seppur con una vistosa fasciatura a proteggere la parte dolorante che ne limita la sensibilità in certi movimenti e sarà della partita; si è rivisto in gruppo Patria che ha ripreso ad allenarsi con la palla dopo l’infortunio che lo ha tenuto fuori dal campo per un mese in questa stagione travagliatissima per lui sotto il profilo fisico.

Arbitreranno l’incontro Oro di Genova e Rezzoagli di Rapallo.

Nella foto (Aldo Antonietti): nell’incontro d’andata Mangione in difesa su Favario, mentre Macrì e Malagoli osservano.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.