Genova. Quindicesima vittoria consecutiva per la Spedia Volley di La Spezia, sempre più lanciata verso la vittoria della serie C maschile di volley dopo la vittoria con la Sabazia; alle sue spalle rimane lo sprint a due, tra Grafiche Amadeo Sanremo e Admo Volley, con genovesi e savonesi relegate a ruoli da comprimari, a caccia di un posto nei quattro.
La capolista ha travolto tra le mura di casa le vadesi della Sabazia Pallavolo, un 3-0 netto (25-15, 25-16, 25-16) che conferma la superiorità del team spezzino rispetto alle altre compagini: con quindici gare disputate, i primi della classe hanno messo da parte quindici vittorie, lasciando sul campo solo 8 set.
Alle spalle della Spedia, la lotta tra Grafiche Amadeo Sanremo, a quota 31 punti, e Admo Volley, a quota 29, prosegue: entrambe le compagini hanno trovato una vittoria in quest’ultimo turno, rilanciando ancora la volata. I biancoverdi di Simone Cremisio hanno travolto l’Avis Finale, andando a espugnare il campo rivale; un 3-0 che non ha lasciato scampo ai finalesi, ora quinti in classifica e costretti a ridimensionare le rimanenti speranze di raggiungere il secondo posto in classifica. I sanremesi, invece, hanno messo KO l’Avis Turistar di La Spezia, con un altrettanto sonoro 3-0 che mantiene viva l’attenzione sulla lotta per il secondo posto.
Sono Cus Genova e Avis Finale, invece, a duellare per il quarto posto, con la possibilità della Colombo Genova di intromettersi al volo in queste ultime giornate. Proprio quest’ultima, sconfiggendo il Cus nella sfida domestica a Borzoli, ha approfittato anche del ko casalingo del Finale per agganciare la coppia in lotta e portarsi a due soli punti dai rivieraschi.
Nelle posizioni di coda della classifica, invece, continuano a navigare le savonesi, con la Sabazia sconfitta dalla capolista e la Spinnaker Albisola, penultima, capace di vincere in casa sul Villaggio Volley e avvicinarla nella graduatoria. L’attesa sfida diretta tra le Albisola e Sabazia si svolgerà proprio domenica 15 marzo, nel prossimo turno, a Vado Ligure: per l’incontro delle 18.00 si potrà prevedere anche un’importante partecipazione del pubblico.
Andrea Bosio