Rapallo. Bella vittoria del Rapallo davanti al pubblico amico della piscina comunale del “Poggiolino”. Le gialloblù si sono imposte per 15-9 sul Firenze ultimo in classifica, anche se il risultato non era affatto scontato visto che la squadra gigliata lottava per scongiurare la retrocessione. Il risultato conferma il Rapallo al quinto posto in classifica, a 2 punti dal Bogliasco oggi sconfitto dall’Imperia. L’ultima giornata della prima fase, con le gialloblù impegnate a Catania contro l’Orizzonte e le “cugine” biancoazzurre in acqua a loro volta in terra sicula contro il Messina, sarà decisiva per stabilire chi si piazzerà al quarto posto, ultimo utile per accedere ai playoff.
Ma torniamo al match di oggi. Primo tempo. Trascorrono due minuti tra capovolgimenti di fronte che non si concretizzano. Primo tiro in porta a 5’58” con Lapi ma Lavi è attenta. Sblocca il risultato capitan Sonia Criscuolo a tre minuti dal fischio d’inizio. Per Firenze prova dalla distanza Settonce in superiorità ma si oppone ancora il numero 1 gialloblù. Mister Tempestini chiama il time-out per la squadra gigliata, ma è ancora il Rapallo ad andare a segno: lo fa con la giovane Avegno e subito dopo con Aleksandra Cotti, che dà spolvero della sua esperienza con un gran gol, palombella che supera Ventriglia e si infila in rete. Accorcia Firenze su rigore con Pustynnikova, poi è ancora Rapallo che allunga il distacco con Carolina Ioannou per il gol del 4-1.
Secondo tempo, palla al Rapallo e subito gol: la firma è di Ekaterina Tankeeva, che in posizione non consueta per lei si libera dalla marcatura e batte Ventriglia. Ancora gialloblù in attacco ma non sfruttano la superiorità. Il gol del 6-1 arriva con Claudia Criscuolo, tiro da posizione 3 che si insacca nella porta gigliata. A tre minuti e mezzo da fine tempo arriva il secondo gol di Cotti, replica della rete segnata nel primo. Ci prova Firenze ma il tiro di Rorandelli si stampa sulla traversa. Segna invece Sorbi in superiorità, conquistando l’espulsione che porta l’uscita definitiva per Marilena Sessarego. Al suo posto entra la giovane Sgrò. Dopo il time-out chiesto da Tempestini è ancora Rapallo in attacco e arriva la doppietta di Silvia Avegno. Accorcia il Firenze in superiorità: gol di Lapi. La sirena suona sul 8-3 per le padrone di casa.
Cambio campo, bell’azione d’attacco per il Rapallo che si conclude con il terzo gol per Silvia Avegno: 9-3 per le liguri. Dalla parte opposta prova dalla distanza Settonce in superiorità ma il tiro è fuori. Insiste la formazione allenata da mister Antonucci eil gol del 10-3 è del centroboa Tankeeva in superiorità. Accorcia Firenze con Colaiocco a 4’30” ma il Rapallo non è pago e su porta sull’11-5 con Sonia Criscuolo. A 1’30” da fine tempo arriva la rete del Firenze con Pustynnikova, replica per le gialloblù la giovane Nicole Zanetta, oggi convocata al posto dell’influenzata Zerbone. Tempestini chiede il time-out a un minuto dalla sirena con la sua squadra in superiorità, poi il tiro delle sue è fuori. C’è tempo per l’ultimo attacco del Rapallo, Colaiocco provoca il fallo da rigore: batte Avegno ma la palla si stampa sul palo. Scena analoga dalla parte opposta: rigore e palo colpito da Lavi. Il tempo si chiude sul 12-5.
Ultimo tempo che si apre con la rete in superiorità di Sonia Criscuolo per il 13-5 e subito dopo Cotti, che porta il risultato sul 14-5. Entra Matilde Risso su Lavi in porta per il Rapallo. Segna ancora Tankeeva, 15-5; poi è il Firenze ad accorciare, gol di Lapi. A 3’19” dalla fine del match, rigore per il Firenze: batte la Pustynnikova ed è brava la giovane Risso ad indovinare l’angolo e parare il tiro. Situazione simile sull’altro fronte: dai cinque metri si presenta la giovanissima Camilla Sgrò ma anche il suo tiro è stoppato dall’estremo difensore del Firenze Ignaccolo, entrata nel frattempo al posto di Ventriglia. A due minuti e mezzo da fine match arriva la tripletta di Allegra Lapi; chiudono i due gol di Caterina Sorbi sul finale ma non c’è più tempo per riaprire la partita: vince il Rapallo 15 a 9.
“Abbiamo giocato bene, mostrando un buon approccio alla partita anche se il risultato poteva sembrare scontato – commenta a fine match il tecnico Luca Antonucci -. Bene anche sotto il profilo fisico, cosa che invece non avevo riscontrato a Roma. Ora il pensiero va a Catania, al match che per noi sarà decisivo”.
Il tabellino:
Rapallo Pallanuoto – Firenze Pallanuoto 15-9
(Parziali: 4-1, 4-2, 4-2, 3-4)
Rapallo Pallanuoto: Lavi, Abbate, Zanetta 1, Avegno 3, Sessarego, Sgrò, Tankeeva 3, S. Criscuolo 3, Mori, C. Criscuolo 1, Cotti 3, Ioannou 1, Risso. All. Antonucci.
Firenze Pallanuoto: Ventriglia, Rorandelli, Settonce, Colaiocco 1, Mina, Lapi 3, Sorbi 3, Stefanini, Curandai, Pustynnikova 2, Baldi, Ferrini, Ignaccolo. All. Tempestini.
Arbitri: Ibba e Scappini.
Note. Superiorità numeriche: Rapallo 2 su 6 più 2 rigori fallito, Firenze 3 su 7 più 3 rigori di cui 2 segnati. Uscita per limite falli: Sessarego nel secondo tempo.