Stop alle macchine

Il centro di Rapallo “blindato” al traffico: arriva una “Domenica in Libertà”

Rapallo. Con oggi è ufficiale, il 17 maggio Rapallo si fa centro, per una “Domenica in Libertà”. La zona del centro cittadino, normalmente più penalizzata dal traffico, sarà chiusa ai veicoli a motore dalle 10 alle 18 e trasformata con iniziative ed eventi, in una giornata unica nel suo genere da offrire ai cittadini e agli ospiti, per vivere una Domenica con la famiglia a costi contenuti.

“Per la prima volta si è partiti, con il supporto dell’Assessore all’ Ambiente Umberto Amoretti, dall’organizzare un qualcosa per chi a Rapallo ci vive, lavora e paga le tasse e grazie all’adesione di Ascom, Confesercenti, Cor e Comitato Genitori lo si è trasformato in un evento turistico. Per l’occasione infatti le attività saranno aperte con orario continuato, esponendo i propri prodotti all’esterno e praticando uno speciale sconto (chiamiamolo azzurro) ognuno in base ai propri articoli, i Bar potranno organizzare all’aperto aperitivi o merende, i Ristoranti un menù a tema a prezzo fisso e tanti giochi organizzati dal Comitato Genitori e da chi vorrà ancora aderire”, spiegano gli organizzatori, cioè il Circolo della Pulce, di concerto con il Comune di Rapallo e in collaborazione con diverse realtà cittadine che hanno aderito all’iniziativa: Ascom Rapallo e Zoagli, Confesercenti Rapallo, Cor e Comitato Genitori dell’Istituto Comprensivo Rapallo.

“L’unanime consenso lo si è ottenuto anche perché, l’Amministrazione ha accolto la proposta di chiudere alcune vie e mettere a disposizione uno splendido contenitore ove chi lo usufruisce potrà realizzare liberamente le proprie idee, il tutto a costo zero per il Comune e di soli 16 Euro per gli aderenti (compreso tassa affissione e suolo pubblico, materiale informativo e 20.000 opuscoli in italiano e inglese). Da domani col supporto dei Consiglieri Pellerano e Lasinio si partirà a contattare le Società sportive, le scuole, le varie Associazioni ecc. per offrire veramente a tutti l’opportunità di aderire e rendere più animata la giornata. E’ notizia di oggi, anche se non ancora ufficiale, che i TAXI stanno valutando di offrire il Taxi collettivo al costo di 4 euro circa a persona e che alcuni Hotel preventivamente contattati, sono disponibili a promuovere le due notti con prima colazione di sabato 16 e domenica 17 maggio, scontate del 50%”.

L’agenzia viaggi Mille Onde di Via Mameli, inoltre, si adopererà ad immettere tutte le offerte nel circuito di 1250 agenzie del settore e prendere le prenotazioni senza alcuna commissione aggiuntiva per gli albergatori, cercando di proporsi in particolar modo su Milano per invogliare i turisti dell’Expo a venire a Rapallo; la Ludoteca Coccolandia di Via Libertà sarà aperta gratuitamente e questi, son solo alcuni esempi.

“Si è cercato, col prezioso aiuto della Polizia Municipale, di ridurre al minimo i disagi per il traffico, garantendo la percorribilità di tutte le strade che portano ai parcheggi, da e per Autostrada, S. Margherita, Portofino e Zoagli, ivi compreso il Lungomare. Vista la chiusura di Via della Libertà, Il limite e non il divieto, lo avranno solo i Bus turistici e mezzi di altezza superiore a m. 3,20 da e per S. Margherita e Portofino che potranno attraversare Rapallo sino alle ore 9,30 e dopo le 18,30, ma c’è tutto il tempo perché gli interessati siano adeguatamente informati – concludono – L’impegno di ogni aderente è stato e sarà massimo perché la giornata sia ricca e piacevole, invitiamo perciò ora tutti i cittadini e gli ospiti a trascorrere con noi questa ‘Domenica in Libertà’, affinchè con la loro gradita presenza se ne possa decretare il successo e ripeterla”.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.