L'altro expo

Frankie Hi-Nrg a Genova: da Expo ambassador all’Expo dei popoli

La Lezione

Genova. “Ci vediamo sabato sera a Palazzo Ducale a Genova per fare due chiacchiere su “Miseria e povertà” tra Nord e Sud del mondo”. Così Frankie Hi-Nrg ha annunciato sulla propria pagina Facebook l’evento in programma stasera a Palazzo Ducale “I re dei popoli” nell’ambito di “Expo dei popoli – una ricetta diversa per nutrire il pianeta” (inizio alle 20.30).

Il rapper era stato scelto come ambasciatore di Expo 2015, ma dopo un’iniziale accettazione del ruolo, ha chiesto all’organizzazione di eliminarlo dalla lista perché non condivideva nulla della filosofia della grande kermesse mondiale dedicata all’alimentazione.

“Ho sbagliato a prestare la mia immagine come ambassador di Expo 2015 – ha scritto su Facebook, scusandosi pubblicamente – confidando nel fatto che l’evento avrebbe dato voce anche a quelle realtà che nel mondo combattono la sfida del cibo con tenacia e ingegno e che a volte vengono sconfitti. Purtroppo la loro voce praticamente non ci sarà”. Sotto accusa anche l’utilizzo di moltissimi giovani volontari: “Il fatto che migliaia di ragazzi vengano fatti lavorare gratuitamente (ricevendo in cambio il privilegio di aver fatto un’esperienza…) a fronte del muro di miliardi che l’operazione genera è una cosa indegna per un Paese che parla di impulso alla crescita”.

Ecco allora l’adesione a Expo dei popoli: “Don Rigoldi mi ha raccontato di essere tra i promotori di una bella iniziativa, che va nella direzione del confronto e dell’accoglienza, ponendosi l’obiettivo di portare un po’ d’anima dentro quell’evento: darò tutto il supporto possibile al suo progetto, perché di Gino mi fido”.

Questo forum indipendente da Expo 2015, che raccoglie alcune tra le principali ong, onlus e associazioni che si occupano di alimentazione, igiene e sostenibilità, ha l’obiettivo di stilare un documento ispirato ai principi di sovranità alimentare, giustizia ambientale e tutela dei diritti umani: la Carta di Expo dei Popoli 2015 sarà quindi presentata all’Onu e sottoposta ai ministri dell’Agricoltura mondiali che proprio a Expo si incontreranno. Per poter dare visibilità a queste iniziative realizzeranno comunque degli eventi all’interno di Expo.

 

 

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.