Niente traffico

“Domenica in Libertà”, il centro di Rapallo senza macchine: modifiche alla viabilità

Rapallo. Una giornata all’insegna dell’ecologia e del divertimento, con il centro di Rapallo trasformato in una vera e propria “isola verde” chiusa al traffico veicolare. È la “Domenica in libertà”, co-organizzata dall’associazione culturale Circolo della Pulce, Ascom, Confesercenti, Civ “Ci Vediamo a Rapallo, Cor e Comitato Genitori dell’Istituto Comprensivo Rapallo e in programma il 17 maggio. Visto lo scopo dell’evento – quello di creare uno spazio dove grandi e piccini potranno muoversi e giocare liberamente, a piedi o in bicicletta – la viabilità subirà alcune modifiche, anche se gli organizzatori hanno fatto in modo di ridurre al minimo i possibili disagi legati al traffico.

Nello specifico, dalle 10 alle 18 è prevista la sospensione temporanea della circolazione per tutte le categorie di veicoli, esclusi i velocipedi ed i veicoli impiegati per servizi di soccorso in emergenza, nei seguenti tratti stradali:
Corso Italia, piazza Cavour, corso Matteotti, via Mameli (nel tratto compreso tra piazza Cavour e il sottovia ferroviario), via della Libertà (nel tratto compreso fra corso Matteotti e il sottovia ferroviario), via Giustiniani, via Lamarmora (nel tratto tra via San Filippo Neri e via Mameli), via Roma (tra via Mameli e via della Libertà), via Trieste (fra via della Libertà e via Mameli), via San Benedetto, passo San Benedetto.

Inoltre, la polizia municipale ha disposto il divieto di sosta con rimozione forzata a tutte le categorie di veicoli – esclusi i velocipedi e i mezzi eventualmente utilizzati per manifestazioni collaterali – nelle suddette vie e piazze, dalle ore 7 alle 18.

Si ribadisce che il transito veicolare da e per Autostrada, S. Margherita, Portofino e Zoagli – compreso il lungomare Vittorio Veneto – non è interdetto, proprio per ridurre al minimo le problematiche legate alla viabilità. È altresì garantita la percorribilità delle strade che portano alle aree di parcheggio cittadine.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.