Chiavari

Prostituzione e accattonaggio, giro di vite a Chiavari: identificate 9 persone davanti alla cattedrale

Identificate 9 persone davanti alla cattedrale

chiavari cattedrale

Chiavari. La sensibilizzazione delle forze dell’ordine attuata in questi giorni dal sindaco di Chiavari Roberto Levaggi sta già dando i suoi frutti. A seguito dell’intensificarsi dei controlli e dei sopralluoghi, la Polizia Municipale di Chiavari ha identificato e allontanato in Piazza N.S. dell’Orto nove persone extracomunitarie, uomini e donne provenienti prevalentemente dai paesi dell’est europeo.

“Non è semplice contrastare i fenomeni della prostituzione e dell’accattonaggio molesto: possiamo intervenire immediatamente nelle aree pubbliche cittadine, come Piazza N.S. dell’Orto e sappiamo che anche la stazione ferroviaria è soggetta a tali incresciosi fenomeni, purtroppo però in questo caso prendere le necessarie e urgenti misure di intervento spetta alla Ferrovie dello Stato, poiché l’area è sotto la loro competenza”, dichiara il sindaco Roberto Levaggi.

“Interverremo per sensibilizzare la Polizia Ferroviaria e l’amministratore delegato della società ‘100 Stazioni’ (interamente posseduta dalle Ferrovie dello Stato) affinché, con le stesse metodologie utilizzate per Piazza N.S. Dell’Orto, identifichi e allontani le persone senza fissa dimora che importunano i numerosi pendolari che frequentano la nostra stazione ferroviaria – conclude – Solleciteremo inoltre un intervento per una e sistemazione più decorosa del sottopasso, importante via d’accesso al Porto Turistico e al lungomare cittadino. Penso che per debellare o almeno limitare questi fenomeni molesti e degradanti sia necessario anche un maggiore coordinamento fra tutti i soggetti coinvolti: convocherò pertanto al più presto un incontro con le forze dell’ordine al fine di stabilire precise ed efficaci linee di azione in tal senso”.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.