Inizia Sanremo, Annalisa “quotata” come Raf e Lara Fabian: domani sul palco il genovese Moreno

Sanremo. Alla fine è arrivata, la serata inaugurale della 65ma edizione del Festival di Sanremo. Saranno 10 i big a esibirsi questa sera, e come ogni anno parte il “totovincitore”: ma se una volta era una semplice chiacchiera da bar, ora è diventato un passatempo, per alcuni, alquanto redditizio.

Sulle lavagne dei principali broker, infatti, arrivano i primi cambi di quota. Se è vero che, almeno guardando quelle di iZiplay, i favoriti in assoluto per ora sono ancora “Il Volo” a quota 2.50 e Lorenzo Fragola a 4.50, a guidare la lavagna della prima serata sono invece Alex Britti, Malika Ayane e i Dear Jack, tutti a quota 10. Seguono a 12 la savonese Annalisa Scarrone e Chiara: per entrambe “pesa” l’inizio di carriera in un talent, X-Factor per Chiara e Amici per Annalisa.

Grande attesa anche per Lara Fabian, la cantautrice belga naturalizzata canadese, famosa in tutto il mondo per “Adagio” e considerata una delle voci più potenti attualmente sulla scena musicale: la sua quota è passata in poco tempo da 15 a 12. E poi c’è il grande ritorno di Nek, dopo 18 anni al Festival di Sanremo con “Fatti avanti amore”: la sua canzone è tra le più attese, tanto che rispetto a pochi giorni fa la sua quota è crollata passando da 20 a 15.

Stabile a 28 Gianluca Grignani, Nesli a 20. Stando a quanto affermato dagli organizzatori il testo più riuscito dell’intero Festival è “Io sono una finestra”, scritto da Grazia Di Michele e Raffaele Petrangeli e portato sul palco di Sanremo dalla stessa cantautrice in coppia con Mauro Coruzzi, alias Platinette: la loro quota, però, è in assoluto la peggiore (vengono dati a 35), insieme a quella dei Soliti Idioti.

Mercoledì sarà poi la volta del genovese Moreno: la sua vittoria, da iZiplay, è data a 15, come Nina Zilli e Irene Grandi. L’altra savonese in gara, Chantal Saroldi alias “Chanty”, non è invece quotata dal broker essendo inserita nelle Nuove Proposte.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.