Badia di Tiglieto, un gioiello della vallata: fase conclusiva dei restauri

badia di tiglieto

Tiglieto. Sono in corso i lavori dell’ultimo lotto del recupero dell’abbazia cistercense di Santa Maria alla Croce, conosciuta come Badia di Tiglieto. Ne dà notizia il presidente della Regione Liguria, Claudio Burlando.

“Fu fondata dai monaci provenienti da La Fortè nel 1120, dando origine alla prima comunità cistercense in Italia. Il complesso costituisce un unicum da un punto di vista storico, architettonico e paesaggistico. Nel corso di nove secoli il monumento ha vissuto lunghi periodi di abbandono – dichiara il governatore – Negli ultimi decenni sono stati effettuati numerosi e complessi interventi di restauro, giunti finalmente alla fase conclusiva. Oltre al valore culturale, la Badia rappresenta per la vallata un elemento fondamentale di richiamo turistico”.

(Foto dal sito del Parco Naturale Regionale del Beigua)

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.