Genova. Oggi, dopo un periodo di lavori di manutenzione e riammodernamento, riapre con nuovi servizi il Consultorio territoriale di Via del Lagaccio, dedicato alla dottoressa Angela Lidia Grondona.
I servizi della struttura ruotano intorno ai bisogni dell’infanzia, poggiando su un pilastro rappresentato dal polo di neuropsichiatria e sulla conferma della presenza di un presidio di pediatria, che opererà, a partire dall’1 gennaio su tre giorni, lunedì e venerdì mattina e giovedì tutto il giorno e che fornirà supporto ai genitori per una maggiore sensibilizzazione ed educazione su temi specifici (per esempio sul tema delle vaccinazioni).
Inoltre, è intenzione della ASL 3 creare uno spazio di confronto, formazione e informazione aperto al territorio, mediante la realizzazione di calendari di incontri su temi che verranno individuati con il territorio e con la partecipazione del Municipio.
“Siamo fieri di avere perseguito questo obiettivo – commentano Alberto Pera, Capogruppo PD del Municipio 1 Centro Est, e Maria Carla Italia, Assessore questioni sociali del Municipio- Quando si prospettò la chiusura definitiva del Consultorio del Lagaccio, ci ponemmo subito in ascolto del territorio, dei suoi timori, delle sue speranze. Abbiamo immediatamente aperto un dialogo con l’Assessore Montaldo e con i vertici amministrativi dell’ASL, trovando attenzione, sensibilità e disponibilità ad adoperarsi per mantenere il presidio. Quello che è stato realizzato è oggi sotto gli occhi di tutti: l’edificio è stato non solo mantenuto, ma completamente ristrutturato; i servizi offerti saranno organizzati e gestiti mantenendo l’approccio consultoriale; la struttura si aprirà al territorio, per ospitare informazione e formazione sui temi legati alle sue attività e in questo progetto il Municipio sarà ancora una volta interlocutore presente e propositivo”.