Cronaca

Genova città dello shopping: sabato via ai saldi, gratis Blu Area e isole azzurre

saldi invernali

Genova. In occasione della giornata di apertura dei saldi, sabato 3 gennaio 2015, i parcheggi zone blu e isole azzurre saranno gratuiti su tutto il territorio cittadino.

Dopo le alluvioni dell’autunno e in piena crisi dei consumi, il Comune adotta una nuova iniziativa per i cittadini e gli operatori economici.

“Nel periodo delle alluvioni, come amministrazione, abbiamo contribuito sospendendo doverosamente il pagamento delle zone blu e isole azzurre – ha ricordato l’assessore Annamaria Dagnino, presentando l’iniziativa – Ora le sospendiamo per un momento di festa e di serenità di cui la città ha bisogno”.

”Il commercio diffuso è elemento costitutivo della nostra città – ha aggiunto il neo assessore al Commercio, Emanuele Piazza – La rete dei negozi e i Civ contribuiscono alla vivibilità della città e alla tenuta del tessuto urbano oltre che allo sviluppo economico. Questo intervento è un segnale per la città e per tutte le forze produttive che nei mesi scorsi si sono rialzate con determinazione. Genova può essere città attrattiva e turistica anche per lo shopping”.

Plauso anche dai commercianti. “Una decisione che apprendiamo con piacere, e che segna un’inversione di tendenza – commenta Enrico Malvasi, presidente di Fismo Confesercenti Genova -. Finalmente, infatti, l’amministrazione adotta una misura a favore dei commercianti e della valorizzazione del centro cittadino: al di là delle ricadute positive sulla giornata inaugurale dei saldi, se questa iniziativa contribuirà ad avvicinare i genovesi e non al nostro certo, avrà dato i suoi frutti anche sul medio-lungo periodo. Perché se c’è un centro commerciale che vale la pena visitare e riscoprire, è proprio quello “naturale” rappresentato dalle splendide strade e piazze della nostra città”.

“Un’agevolazione importante” anche per il presidente Federmoda Ascom Genova Gianni Prazzoli “nasce dalla richiesta da noi avanzata in occasione del nostro primo incontro con il nuovo Assessore allo sviluppo economico Emanuele Piazza”.

“Dopo gli eventi alluvionali e in piena crisi dei consumi – aggiunge Ilaria Mussini, presidente Consulta dei CIV Ascom -occorrono azioni forti da parte delle Istituzioni per dare un’iniezione di fiducia sia alle imprese che ai cittadini”.

“Crediamo fermamente – la conclusione di Prazzoli – che Genova abbia le carte in regola per diventare una città nota anche per un turismo dedito allo shopping proveniente da fuori Regione, ma per raggiungere ciò la si deve rendere facilmente fruibile: la gratuità dei parcheggi, seppur in occasioni speciali, è un’iniziativa in tale direzione”.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.