Cronaca

Genova, cardinale Bagnasco: “Grazie alle scuole cattoliche lo Stato risparmia 6 miliardi ogni anno”

angelo bagnasco

Genova. Il cardinale Angelo Bagnasco, al termine della visita pastorale nella diocesi di Genova, ha scritto una lettera in cui parla anche delle scuole cattoliche. “Il risparmio dello Stato raggiunge ogni anno più di sei miliardi di euro, grazie ai nostri istituri”, si legge.

“Le scuole cattoliche – ha affermato – non sono scuole ‘private’, come troppo spesso si sente dire, ma ‘pubbliche’, come la legge giustamente riconosce”.

Le attività caritative della Chiesa cattolica, sono ”risparmi miliardari per lo Stato italiano”, ha osservato il cardinale Bagnasco, sottolineando che le parrocchie “sono rimaste i pochissimi luoghi dove la gente si può ritrovare non per produrre, ma per essere se stessa, trovare il calore di Dio e dei fratelli, lottare contro la disgregazione sociale che smarrisce e isola”.

Inoltre, “il gran numero di mense diffuse che offrono centinaia di pasti ogni giorno, i posti letto per i senza dimora, la distribuzione sistematica di viveri e di abiti, il sostegno crescente per l’alloggio, le utenze, i farmaci, le iniziative e i luoghi educativi per bambini, adolescenti e giovani, l’accoglienza e la pastorale degli immigrati, dei marittimi, la cura dei carcerati, la lotta all’usura e alle dipendenze, compreso il gioco d’azzardo, oltre ad essere risparmi miliardari per lo Stato, sono alcuni tratti che disegnano il volto della prossimità cristiana”.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.