Rugby, Serie A: Pro Recco, sul terreno dei Lyons arriva la seconda sconfitta risultati
Più informazioni su

Recco. L’Aircom Pro Recco Rugby nulla ha potuto contro la squadra sicuramente più in forma del campionato. I Lyons Piacenza al Beltrametti si sono imposti con il punteggio di 40-19, conquistando il bottino pieno ed allungando così ulteriormente in testa alla classifica del girone.
I biancocelesti, sempre in situazione d’emergenza a causa degli infortuni, hanno sofferto, soprattutto nel primo tempo, la mancanza quasi totale di possesso di palla: il gioco è stato saldamente in mano agli avversari, come testimonia l’impietoso parziale di 25 a 0.
Nel secondo tempo il Recco è riuscito a rialzare la testa e a creare occasioni d’attacco, ma i Lyons non sono certo stati a guardare e non c’è stato nessun cambiamento sostanziale nel risultato, nonostante le tre mete messe a segno dagli Squali (con Neri al 3°, con la mischia al 36° e con Gonzales al 43°). I padroni di casa, sempre più guidati da un gigantesco Mortali, hanno marcato altre tre mete, dopo le altrettante della prima frazione, chiudendo sul 40-19.
Il campionato osserverà ora due turni di riposo per i test match novembrini della Nazionale e a Recco tutti si augurano che questa pausa possa servire per recuperare almeno alcuni dei giocatori infortunati. Si tornerà in campo solo a fine mese, quando al “Carlo Androne” arriverà il Reggio, diretta concorrente per un posto nel girone promozione.
Nel frattempo, è attesa per domani la sentenza del giudice sportivo, chiamato a pronunciarsi sul ricorso presentato domenica scorsa dal Cus Torino in merito ad una presunta irregolarità in un cambio effettuato dalla Pro Recco.
A causa di questo ricorso, il risultato del campo non è stato per ora omologato, come da procedura, in attesa della sentenza. Sono dunque “congelati” anche i punti in classifica conquistati dalle due squadre.
Il tabellino dell’incontro:
Sitav Rugby Lyons – Aircom Pro Recco Rugby 40-19
Sitav Rugby Lyons: M. Rossi (s.t. 34° Subacchi), Amadasi, Missaglia, Mi. Mortali (s.t. 34° Gherardi), Bassi, Pasini, Colpani, Petrusic, Larsen, Benelli (s.t. 11° Bance), Fornari, Merli (s.t. 17° Bosoni), Staibano (s.t. 35° Paoletti), Silvestri (s.t. 36° Ferri), Singh (s.t. 36° Vitiello). All. Rolleston.
Aircom Pro Recco Rugby: Gonzalez, Neri, Becerra, Torchia (s.t. 1° D’Agostini), Tassara, Agniel, Villagra, Cacciagrano (s.t. 17° Cinquemani), Giorgi, Salsi (s.t. 32° Rosa), Metaliaj, Mina (s.t. 1° Raggi), Rapone (s.t. 11° Tenga), Noto (s.t. 17° Bedocchi), Cafaro. All. Villagra.
Arbitro: Roscini (Milano).
Marcatori: p.t. 9° cp Mi. Mortali (3-0). 12° mt Missaglia (8-0), 30° cp Mi. Mortali (11-0), 32° mt Amadasi tr Mi. Mortali (18-0), 41° mt Amadasi tr Mi. Mortali (25-0); s.t. 3° mt Neri tr Agniel (25-7), 5° mt tr Mi. Mortali (32-7), 15° mt Pasini (37-7), 36° mt Giorgi tr Agniel (37-14), 39° cp Pasini (40-14), 43° mt Gonzales (40-19).
Cartellini gialli: p.t. 35° Cafaro (R); s.t. 32° Colpani (L), 34° Fornari (L), 42° Bassi (L).