Genova. Il Multedo conserva il primato solitario e allunga a +2 sulla seconda in classifica, divenuta la Bolzanetese.
La formazione allenata da Luigi Grassi, sul campo di casa, ha avuto la meglio sul Campi con il risultato di 2 a 0, centrando la terza vittoria in altrettante partite giocate al “Pertini”. Le reti sono state realizzate da Scotto al 6° del primo tempo e Bellicchi al 34° del secondo.
Tre partite casalinghe e tre successi anche per la Bolzanetese. L’undici di mister Ermanno Pastorino ha avuto la meglio sull’Olimpic Prà Palmaro per 3 a 1. Ospiti in vantaggio al 15° con Maicol Longo, cui risponde al 17° Simone Marcenaro. Al 22° e al 31° va in gol Zangla; nella restante ora di gioco non si segna più.
Terzo pareggio consecutivo per il Pontecarrega, che non è riuscito a violare il rettangolo di gioco del Begato. Oliva e Bernini hanno mantenuto inviolate le rispettive porte.
Non è stato l’unico pareggio della giornata: pure tra Mele e Mignanego non ci sono stati vincitori né vinti. Sul campo dei gialloblù è finita 2 a 2. Per la compagine di mister Mauro Vacca è il quarto pareggio consecutivo, questa volta con tanto rammarico. Gli ospiti, infatti, conducevano di due reti, siglate da Torre e Fiorito. Le segnature di La Rosa su rigore e Reina hanno ristabilito la parità.
Prosegue l’imbattibilità della matricola Ca’ de Rissi. Davanti al pubblico amico ha liquidato il Cffs Polis L’Uragano con il risultato di 3 a 0, frutto delle marcature di Barbieri e Coccaro, autore di una doppietta. La squadra condotta da Simone Garbarino si è trovata la strada agevolata fin dall’11°, per l’espulsione di Ndyae.
Seconda vittoria stagionale per il Masone, corsaro a Savignone. Padroni di casa in vantaggio con Fondacaro al 25°; nel secondo tempo le reti di Luca Pastorino all’8° e Zito su rigore al 30° hanno ribaltato il risultato.
A Busalla, nella sfida tra Sarissolese e Guido Mariscotti, si sono contate ben dieci reti. Ha prevalso la formazione allenata da Augusto Da Ronch. Per i locali in gol due volte Scaduto, una ciascuno Puliga, Cogorno, Serra e Fragale; per i rossoazzurri tre centri di Ludena Moscoso e uno di Callero dal dischetto.