Cronaca

Alluvione, sindaco Levaggi: “A Chiavari 500 richieste per danni in 48 ore” fotogallery

Allerta meteo - alluvione chiavari e Tigullio

Chiavari. Oltre 500 richieste di risarcimento per i danni provocati dall’alluvione del 10 novembre sono arrivate negli uffici del Comune di Chiavari e della Camera di commercio da parte delle imprese allagate dall’esondazione del torrente Rupinaro.

“In pratica la metà delle aziende del nostro territorio ha subito danni – spiega il sindaco di Chiavari Roberto Levaggi – ora speriamo che la Regione faccia qualcosa. Già domani l’assessore regionale Renzo Guccinelli e i suoi funzionari incontreranno commercianti e associazioni di categoria per fare il punto e vedere quante risorse possono essere messe a disposizione”.

Ma a Chiavari, così come negli altri Comuni della provincia di Genova colpiti da tre alluvioni in poco più di un mese, lo scoglio principale si chiama patto di stabilità: “Le somme urgenze solo a Chiavari valgono circa 6-7 milioni di euro – spiega il sindaco – e io buona parte di questi soldi li avrei già in cassa. Se svincolassero i Comuni alluvionati dal patto di stabilità dovrei chiedere pochissime risorse. La nostra speranza è che quello che ha detto Delrio a Genova e che ha ribadito oggi a Bruxelles trovi concretezza”.

Gli strumenti secondo Levaggi sono due in alternativa: “O fanno un decreto legge ad hoc come è stato fatto in Emilia o in altre occasioni o lo inseriscono nella legge di stabilità. Se facessero un decreto legge ad hoc per noi sarebbe la soluzione migliore perché avremmo le idee chiare e potremmo già ora utilizzare gli avanzi delle gestioni precedenti per le somme urgenze”.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.