Cronaca

Alluvione nel Tigullio, allagamenti a Rapallo e Sestri Levante. Petronio in piena fotogallery

san francesco rapallo

Rapallo e Sestri Levante. Agg.00.30 Continua l’intensa attività temporalesca sulla zona compresa tra Sestri Levante e Deiva Marina sulla costa, estesa all’entroterra della Val Petronio e dell’alta Val di Vara, si legge nell’ultimo bollettino Arpal delle 00.30. In Val Petronio si sono osservati oltre 45 mm nell’ultima ora e circa 75 nelle ultime 3 ore.
Il torrente Petronio evidenzia un repentino innalzamento e potrà causare diffuse criticità nelle zone di Casarza, Sestri Levante, Riva Trigoso.

Il nubifragio che si sta abbattendo sul Levante sta provocando problemi in tutti i Comuni. A Sestri Levante, dopo la grande frana sulla provinciale che collega la città con la confinante Moneglia e dopo quella di stamattina sulla collina di Riva Trigoso, adesso inizia a preoccupare il livello dei fiumi e diverse zone sono allagate.

In particolare è stato chiuso il il sottopasso di Pietra Calante e visto che il Gromolo è molto alto nella zona di Santa Vittoria, è stato chiuso il ponte di Villa Rocca. Chiuso anche il Ponte della Pestella. Il Petronio si sta alzando e il Comune invita a non passare da Via Monsignor Vattuone alta, dove ci sono allagamenti.

Situazione di costante monitoraggio anche a Rapallo, dove i torrenti Boate e San Francesco sfiorano gli argini.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.