Rapallo. “E’ un miracolo che non siano usciti il Boate e il San Francesco”. Il dramma a pochi chilometri di distanza, in Valfontanabuona, seri disagi a Rapallo. Commenta così Carlo Baganasco, sindaco della città, la situazione della notte scorsa.
La situazione è però critica in zona Fossato di Monti (all’altezza della cosiddetta “Casa dei Poveri”), dovuta ad uno smottamento di grosse dimensioni. Sul posto sono immediatamente intervenuti alcuni esponenti della civica amministrazione, il dirigente dei Servizi Tecnici Roberto Valcalda, polizia municipale, protezione civile e volontari.
“La frana è ancora in movimento, pertanto abbiamo tempestivamente diffidato gli operai che lavorano nelle serre di interrompere precauzionalmente l’attività – precisa il consigliere incaricato a Sicurezza e Polizia Municipale, Walter Cardinali – Sul percorso della frana non sono presenti abitazioni, quindi non è stato necessario provvedere a misure di evacuazione. Lo smottamento ha trascinato con sé anche un cipresso di grosse dimensioni, per ora il suo movimento verso valle è stato interrotto da altra vegetazione, ma l’azione dell’acqua di cui è intriso il terreno potrebbe provocare ulteriori cedimenti, per questo è necessario che anche chi lavora in zona presti la massima attenzione. Abbiamo prontamente avvisato anche i tecnici di Società Autostrade, che dovrebbero giungere a breve sul posto”.
Cardinali, assieme al sindaco Carlo Bagnasco e all’assessore ai Lavori Pubblici Arduino Maini, stanno presidiando il territorio cittadino assieme a tecnici, Protezione Civile, polizia municipale, Soccorso Alpino e volontari. “Per ora i corsi d’acqua, incluso il torrente San Francesco, sono tornati a livelli non allarmanti – prosegue Cardinali – Continuiamo comunque a monitorare con attenzione il territorio, soprattutto perché il terreno, dopo le forti piogge, subisce una fase di assestamento, per cui possono verificarsi altri eventi franosi”.