Economia

Sestri Levante, contributi per affitti e morosità incolpevoli: via ai bandi

bando contributo affitto sestri levante

Sestri Levante. Anche quest’ anno il Comune di Sestri Levante mette a disposizione dei suoi cittadini la possibilità di accedere ai contributi affitto e ad un sostegno concreto in caso di morosità incolpevole. I bandi sono stati aperti ieri e si chiuderanno il 19 novembre.

Il primo è riservato a nuclei in pari con il pagamento del canone dell’immobile in locazione, il secondo si rivolge a coloro che per cause non dipendenti dalla loro volontà non hanno avuto la possibilità di versare alcune delle mensilità dovute al proprietario di caso o all’amministratore di condominio. I limiti reddituali fissati per poter richiedere il contributo sono di 12.500 euro per le famiglie che presenteranno domanda di contributo affitto, e di 6.500 euro per chi necessita di sanare situazioni di morosità incolpevole.

Il secondo bando si rivolge nello specifico a quelle famiglie in cui sia avvenuta una perdita o sensibile diminuzione della capacità reddituale dovuta ad eventi intervenuti negli anni 2013 e 2014, nei casi quindi in cui sia sopravvenuto un licenziamento, una diminuzione dell’orario di lavoro, uno stato di mobilità, detenzione, separazione, malattia o decesso di un componente familiare percettore di reddito. Non dovranno essere presenti più di 4 morosità legate all’affitto e 2 condominiali. Le cifre saranno liquidate direttamente ai padroni di casa e agli amministratori a seconda delle necessità.

I moduli di partecipazione potranno essere ritirati presso: Sportello Unico della Area 1^ – Servizi alla Persona, sito in Viale Dante 134 al piano terra (Orari: lunedì ore 8:00-12:00, mercoledì ore 9:00-16:00 e 14:00-17:00, venerdì 8:30-13:30); Ufficio Relazioni con il Pubblico (U.R.P.), sito in P.zza Matteotti 3 – Piano terra (dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 12.00 ed i pomeriggi di lunedì e mercoledì dalle 14,00 alle 17,00); scaricati dal sito internet: www.comune.sestri-levante.ge.it.

Le domande dovranno essere presentate entro le 12 del 19 novembre presso lo Sportello Unico della Area 1^ – Servizi alla Persona, sito in Viale Dante 134 al piano terra (Orari: Lunedì ore 8:00-12:00, mercoledì ore 9:00-16:00 e 14:00-17:00, venerdì 8:30-13:30); presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico (U.R.P.), sito in P.zza Matteotti 3 – Piano terra (dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 12.00 ed i pomeriggi di lunedì e
mercoledì dalle 14,00 alle 17,00); mediante spedizione postale con raccomandata A/R, (farà fede la data impressa nel timbro postale).

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.