Recco. Fotografie e tanti applausi. Comincia così il riscaldamento per la Pro Recco, con l’accoglienza e i flash degli oltre trecento spettatori della piscina “Nannini” che applaudono con fragore ogni singolo biancoceleste ed “impazziscono” quando il grande ex di giornata (insieme a Giorgetti, Lapenna e Di Fulvio) Stefano Tempesti cammina sul bordo vasca e si tuffa in acqua.
Parte sotto la Pro Recco che nel primo minuto, e al primo attacco della Florentia, subisce gol a uomini pari dopo un gran tiro di Fabio Gambacorta. Ma i biancocelesti non si scompongono, anzi trovano la spinta per trovare il pareggio con Prlainovic e mettere la freccia, sempre con il giocatore serbo, e portarsi avanti di quattro lunghezze andando a chiudere il primo parziale sul risultato di 2 a 8.
Il secondo tempo si apre con la Pro Recco che non concede più alcuno spazio e stringe le maglie difensive applicando alla lettera le indicazioni di mister Milanovic: “pressing”.
I gigliati non riescono ad impensierire più di tanto l’estremo difensore ligure che scalda le mani solo con qualche tiro dalla distanza, mentre il Recco continua la cavalcata e chiude il secondo parziale sul 13 a 2.
Per la formazione allenata da Riccardo Vannini, invece, il gol arriva dopo quasi quindici minuti di gioco, quando Dani, figlio d’arte del grande Daniele, trafigge Tempesti. Il finire di tempo è tutto di marca ospite con un Alex Giorgetti insaziabile e autore di cinque marcature.
Il quarto ed ultimo tempo lascia poche emozioni al pubblico fiorentino, la gara d’altra parte va in archivio molto prima del triplice fischio finale dei direttori di gara Severo e Sgarra.
Mister Igor Milanovic decide, dopo il gesto complice di capitan Tempesti, di fare respirare il numero 1 e lasciare spazio a Massimo Dufour, proveniente dalla Rari Nantes Bogliasco, terzo portiere della Pro in assenza di Giacomo Pastorino, che sicuramente ben figura senza subire una sola rete nel quarto tempo disputato.
Queste le parole di mister Igor Milanovic a fine gara: “Abbiamo iniziato a lavorare sulla velocità e ho visto una grande voglia e forza di volontà. Siamo molto concentrati e già proiettati alle gare di Champions League in programma per il prossimo week end ma senza sottovalutare l’anticipo di martedì contro la Vis Nova Roma”.
Massimo Dufour, alla prima con la calottina biancoceleste, afferma: “Una grande emozione indossare per la prima volta una calotta così prestigiosa, ringrazio Stefano Tempesti e Giacomo Pastorino per i consigli e per la carica che mi trasmettono in settimana: sono due grandi esempi. Grazie anche a mister Milanovic e a tutta la Pro Recco per la grande possibilità”.
Il tabellino:
Rari Nantes Florentia – Pro Recco 3-24
(Parziali: 2-8, 0-5, 1-6, 0-5)
Rari Nantes Florentia: Mugelli, Gambacorta 1, Generini, Coppoli, Panerai, Acosta Merino, Brancatello, Dani, Gragnani, Gobbi, Ercolano, Bosazzi, Cicali. All. Riccardo Vannini.
Pro Recco: Tempesti, Lapenna 3, Prlainovic 3, Figlioli 1, Giorgetti 5, Felugo 2, Giacoppo 2, Aicardi, Figari 2, Fondelli 1, Di Fulvio 4, Gitto 1, Dufour. All. Igor Milanovic.
Arbitri: Severo e Sgarra.
Note. Superiorità numeriche: Florentia 1/4, Pro Recco 5/10 più 2 rigori segnati.