Genova. Il Centro Meteo Arpal ha emanato un avviso su tutta la Liguria la giornata di oggi. II fenomeno critico sarà il vento, che nelle zone più esposte potrà diventare “burrasca forte”, con intensità media di 60-80 km/h e raffiche a 100 km/h. La situazione è ancora piuttosto sotto controllo, ma nella notte sono stati diversi gli interventi dei vigili del fuoco in varie zone della città e dell’entroterra per rami caduti o pericolanti.
Nel frattempo il Comune di Genova ha vietato la circolazione dei motocicli sulla strada sopraelevata Aldo Moro. Per questo tipo di eventi meteorologici le procedure regionali non prevedono l’emanazione di uno stato di Allerta, ma richiamano la possibilità di adottare norme precauzionali in sede locale e misure di autoprotezione individuali, tra le quali la massima attenzione in prossimità di strutture provvisorie e a rischio caduta.
Il divieto di circolazione per i motocicli sulla strada Aldo Moro, stabilito dall’ordinanza del sindaco, viene reso noto tramite pannelli a messaggistica variabile presenti in alcune aree limitrofe alla strada sopraelevata.
Sempre oggi, per lo stesso motivo, saranno chiusi i parchi cittadini, ma sarà garantito l’accesso agli istituti scolastici e ai musei ubicati all’interno degli stessi. Anche i cimiteri saranno chiusi. Sarà assicurato solo il ricevimento delle salme.
Massima attenzione anche sulle autostrade, dove viene segnalato vento forte soprattutto tra il Bivio A12/A7 Milano-Genova e Recco e tra Voltri e Albisola.