Cronaca

Alluvione, a Montoggio 5 mln di danni: dal Rina erogazione liberale per i progetti di ripristino

montoggio alluvione

Montoggio. E’ della società D’Appolonia del gruppo Rina la seconda erogazione liberale per la realizzazione di progetti di ripristino del paese di Montoggio nell’entroterra genovese, il più colpito dall’alluvione. Lo hanno comunicato quest’oggi il presidente della Regione Liguria Claudio Burlando insieme all’assessore alle infrastrutture e protezione civile Raffaella Paita, all’ad della D’Appolonia, Roberto Carpaneto e al sindaco Mauro Fantoni.

Montoggio disporrà di un’azienda come la D’Apollonia che ha al suo attivo 750 ingegneri, per la realizzazione gratuita di progetti relativi in particolare al rio Carpi che è esploso travolgendo negozi, box, appartamenti e causando danni a tutto il paese per almeno 5 milioni di euro.

“Dobbiamo ridefinire la geometria del paesaggio che è stata completamente modificata con danni ingenti – ha spiegato il sindaco di Montoggio Mauro Fantoni – a cominciare dalla messa in sicurezza del torrente Carpi”.

“Vogliamo dare il nostro contributo – ha spiegato l’ad di D’Appolonia Roberto Carpaneto – per risolvere un problema che parte da un aspetto tecnico e coinvolge la sistemazione idraulica del rio Carpi che fa parte dello Scrivia ed è all’interno del bacino del Po”. Nei prossimi giorni i tecnici della D’Appolonia si incontreranno con quelli della Provincia di Genova per definire nel concreto le prime azioni.

leggi anche
impastatrice genova montoggio alluvione
I lavori
Alluvione, oltre 4 mln per la messa in sicurezza di Montoggio: gli interventi

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.