Genova. Chiusi i cimiteri Staglieno, Castagna e Torbella, i parchi e i musei (compreso il Museo di Storia Naturale). Chiusi anche il sottopasso di piazza Montano e il “Rizzoglio” di Cornigliano. Sono alcuni dei provvedimenti emessi dalla giunta comunale con ordinanza del sindaco Marco Doria per la giornata di domani, martedì 14 ottobre.
In relazione agli ingenti danni subiti da alcuni impianti di trasporto e depositi (allagamenti, blocco energia elettrica) con particolare riferimento alla rimessa Mangini (Foce), che impediscono l’effettuazione di operazioni di preparazione (rimessaggio, manutenzione, rifornimento), il servizio di trasporto bus di Amt subisce irregolarità rispetto agli orari programmati, tale situazione perdurerà anche nei prossimi giorni fino al ripristino di normali condizioni di operatività. I percorsi dei mezzi vengono, inoltre, limitati in funzione degli interventi necessari al ripristino delle normali condizioni di percorribilità; riattivate tali condizioni i bus riprenderanno il regolare percorso.
A causa dei danneggiamenti subiti per forti allagamenti, con particolare rilevanza nelle stazioni di Brignole e Principe, la metropolitana attualmente effettua servizio sulla tratta Brin-Dinegro. Sono in corso tutte le verifiche sugli impianti della metro interessati dagli allagamenti, vale a dire sale macchine, impianti di manutenzione, ascensori e scale mobili, per il completo ripristino del servizio. Data la complessità degli interventi non è possibile ad oggi stimare la riapertura totale della metropolitana. La cremagliera di Granarolo effettua servizio da Granarolo a San Rocco, essendo inagibile il tratto di Principe. Sono chiuse le funicolari di Sant’Anna e Zecca-Righi, per quest’ultima é in funzione il bus sostitutivo F2. Chiusi tutti gli ascensori tranne Castelletto Levante, Monumentale, Crocco e Dino Col che sono aperti. Tutti gli aggiornamenti sono disponibili sul sito del Comune www.comune.genova.it
Prosegue la sistemazione alloggiativa offerta dal Comune alle persone sgomberate a causa degli eventi alluvionali dei giorni scorsi.
La Giunta ha adottato la delibera con la quale come prima misura si decide la sospensione di Tasi, Tari e Imu.