Sport

Scherma, domenica a Genova il più grande flash mob del mondo

fencing flash mob scherma

Genova. Anche Genova sarà una delle location mondiali nelle quali domenica 7 settembre 2014 si svolgerà il più grande Flashmob di Scherma del mondo. La spettacolare iniziativa, lanciata dalla Federazione Italiana Scherma per promuovere uno sport elegante e antico, coinvolgerà non soltanto le società affiliate del nostro paese, ma anche le Federazioni e i club schermistici di tutto il mondo.

La nuova stagione sportiva viene così inaugurata quest’anno con la coreografica invasione dei luoghi pubblici più significativi e caratterizzanti delle città in cui si realizza il flashmob: dal Campo di Marte davanti alla Torre Eiffel di Parigi alla piazza del Campo di Siena, dall’Harvard Square di Cambridge (Massachussetts, USA) alla piazza del Colosseo di Roma, dalla piazza dell’Atomium di Bruxelles alla piazza del Duomo di Milano, fino all’Obelisco di piazza della Repubblica a Buenos Aires, da Amburgo ad Amsterdam, dall’Inghilterra al Portogallo, alla Norvegia e a molte altre città italiane.

A Genova gli schermidori, con la loro divisa bianca, la maschera, il guanto e la spada si ritroveranno per coordinarsi alle ore 17.45 nell’atrio di Palazzo Ducale e, alle ore 18, entreranno in piazza De Ferrari.

In Riviera, hanno organizzato il loro flashmob anche Rapallo, presso l’antico Castello sul mare, alle ore 17, e Chiavari, presso la Cattedrale, in mattinata.

Il flashmob verrà fotografato e filmato, la documentazione sarà postata dagli organizzatori su Facebook, Twitter e Instagram, indicando il nome della città e usando l’hashtag #fencingmob.
La Federazione Italiana Scherma raccoglierà tutte le foto, a mano a mano che saranno postate, in un unico grande album fotografico, aggiornato in tempo reale e pubblicato sui social media di Federscherma.

La promozione della scherma presso il grande pubblico, in modo originale e attuale, è uno strumento essenziale per reclutare nuovi iscritti, ma diventa anche un volano di valorizzazione territoriale, strumento di identificazione con i valori e la bellezza dell’ambiente.

Nella foto fencing flash mob, a Catania, di Augusto Bizzi.

Più informazioni

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.