Calcio, Seconda Categoria D: il Begato cala il poker sul Campi, la Sarissolese manda ko il Mignanegorisultati

P1260465
Foto d'archivio

Genova. Un girone da scoprire, nel quale sono solamente nove le squadre rimaste dalla scorsa stagione, mentre le novità sono cinque.

Tra i risultati della prima giornata spicca il 3 a 0 con il quale la Sarissolese ha battuto il Mignanego. La formazione allenata da Da Ronch ha sbloccato il risultato al 4° con Cogorno e ha raddoppiato al 33° con Puliga; nel secondo tempo, al 21°, Cogorno ha chiuso i conti. Vani gli attacchi degli ospiti, che non sono riusciti a violare la porta difesa da Molinari.

Un Begato infarcito di ex ha steso il Campi con un 4 a 1 frutto di una doppietta di Mascia e dei centri di Falanga dal dischetto e Campisi. Per i biancoazzurri gol di Ranno su rigore per il temporaneo pareggio.

Successo esterno anche per il Pontecarrega, che ha prevalso per 2 a 0 sul Mariscotti. L’undici di mister Biliotti ha colpito con Rizzo nel primo tempo e con Barbera nelle fasi finali dell’incontro.

Buona la prima per il Multedo, che piega il Savignone con 2 reti, segnate da Scotto al 15° della prima frazione e da Bambara al 41° del secondo tempo. Un solo gol, segnato da Matteo Sarpero, ha permesso all’Olimpic Prà Palmaro di mister Carlo Gino Sarpero di regolare il Masone.

Cinque reti e numerose emozioni nell’incontro tra Cffs Polis L’Uragano e Mele. Locali in vantaggio con Sanfilippo; le reti di Reina e La Rosa ribaltano il risultato in favore della compagine condotta da Gambino. I ragazzi di mister Ragni non ci stanno e con le reti di Lungheu e Sanfilippo si aggiudicano il match per 3 a 2.

Ca’ de Rissi e Bolzanetese hanno dato vita all’unico pareggio della giornata. Un gol di Fioretti al 7° ha permesso agli ospiti di chiudere avanti la prima metà di gara; la squadra guidata da Garbarino ha trovato il pari al 13° della ripresa.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.