Metropolitana genovese, Paita scrive a Lupi: “Inserire la prosecuzione nello Sblocca Italia” foto
Più informazioni su

Genova. “Nei provvedimenti urgenti da inserire all’interno del decreto Sblocca Italia sulle opere cantierabili che il premier Matteo Renzi si prepara a varare a fine agosto bisogna inserire i finanziamenti per la prosecuzione del metrò verso il levante genovese”. Lo chiede in una lettera inviata questa mattina al Ministro per le infrastrutture Maurizio Lupi e all’ad di RFi Mario Elia, l’assessore regionale alle infrastrutture Raffaella Paita.
“Il prolungamento da Brignole fino a Terralba con una tratta di 1,2 km e due nuove stazioni – scrive Paita nella lettera – è risolutivo per la riorganizzazione del servizio di trasporto pubblico del capoluogo e dell’area metropolitana genovese ed inoltre è estremamente conveniente, dato che la tratta è a cielo aperto ed interessa aree pubbliche che possono essere adeguatamente valorizzate”.
Il finanziamento necessario ammonterebbe, secondo l’assessore ligure, a circa 30 milioni di euro che dovrebbero essere contemplati all’interno del decreto del Governo proprio per l’efficacia dell’opera e anche la reale operatività dell’intervento. “Il progetto di prosecuzione infatti – spiega Paita – è già stato elaborato dal Comune di Genova, in accordo con la Regione Liguria e con il gruppo FS e si svilupperebbe su aree ferroviarie di prossima dismissione per effetto del previsto trasferimento delle officine di manutenzione di Trenitalia da Terralba a Savona”.
Nella sua lettera a Lupi e a Elia l’assessore sottolinea che “l’opera potrebbe essere realizzata in due lotti: il primo fra la stazione ferroviaria di Brignole e piazza Martinez potrebbe essere cantierato a breve ad un costo di circa 17 milioni, di cui 7 già stanziati a favore del Comune di Genova e il secondo puo’ essere cantierato anche l’anno prossimo al costo di 20 milioni di euro”.