Altre news

Digital divide, San Fruttuoso di Camogli diventa totalmente Wi-Fi. Banda larga anche a Neirone

San Fruttuoso di Camogli

Liguria. “Mettiamo mano ad alcuni posti dove la banda larga non arriva, colmando anche la lacuna di San Fruttuoso di Camogli, che nei prossimi mesi avrà banda larga e wi-fi”. Lo ha detto oggi il presidente Claudio Burlando rendendo noto che la Giunta regionale ha deliberato un nuovo stanziamento per concludere il progetto della Banda Larga e per rafforzare i servizi al territorio.

L’importo stanziato ammonta a 350 mila euro di fondi europei POR FESR. Terminati gli interventi per la banda larga nelle aree a fallimento di mercato delle province di Genova e La Spezia, la Regione Liguria terminerà quelli relativi al bando di gara sulle province di Imperia e Savona entro la fine del 2014. A questi si aggiunge l’odierna integrazione ai già fondi stanziati per raggiungere le ultime aree dei Comuni rimasti scoperti.

In dettaglio, gli ulteriori fondi serviranno alla copertura e all’attivazione del Wi-Fi nel borgo di San Fruttuoso di Camogli, al momento in completo digital divide, e alla copertura in banda larga dei comuni di Neirone, Lucinasco, Portovenere e Cairo Montenotte. Burlando ha sottolineato che la Regione Liguria manterrà alto il livello di controllo del territorio per l’annullamento definitivo del digital divide e che saranno adottati tutti gli interventi per consolidare l’obiettivo di una Regione completamente connessa alla Rete entro la fine del 2014.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.