Genova: in giro tra i caruggi alla scoperta degli Amori proibiti dalle Graziose a Bocca di Rosa

foto di paola sessa

Genova. Amori proibiti: a Genova ce ne sono stati tanti, ma alcuni sono sconosciuti ai più. Ci pensa Exsplora a rivelare ai genovesi e ai turisti i segreti della Superba. Dalle Graziose a Bocca di Rosa: ecco il nuovo percorso urbano che accompagnerà gli exsploratori più curiosi di Genova in giro per i suoi caruggi.

L’appuntamento è per mercoledì 28 maggio, ore 20 (ma è consigliato presentarsi almeno 20 minuti prima), per la serata dedicata alle Graziose e a Bocca di Rosa, seguendo il fil rouge del mestiere più antico del mondo: dall’epoca romana alla legge Merlin. Partendo dal meretrico medievale e arrivando alle case chiuse, la narrazione si snoda in tono lieve, ma al tempo stesso con profonda umanità.

Il percorso, che si svolge tutto in esterno, parte dal laboratorio esperienziale Creattivando Art & Food, in via Garibaldi 12 (angolo vico dietro il Coro della Maddalena 40 r; il mercoledì è aperto di sera).

Una guida esperta racconterà la storia del bordello che, fino al ‘500, si trovava proprio in via Garibaldi. Passeggiando in via Quattro canti di San Francesco e in piazza Cernaia si scoprirà la storia di Cavour e della nascita delle case chiuse. E tra piazza Lepre e piazza delle Vigne gli exsploratori scopriranno come era fatta una casa chiusa.

Sapevate che il bordello preferito dagli studenti genovesi era quello di vico Castagna? Pare che la serata trascorsa in compagnia delle Graziose fosse fondamentale per la resa dei loro esami universitari. C’era chi studiava proprio tra le mura della casa chiusa. Per chi si laureava, poi, c’era sempre un regalo: una notte in compagnia della migliore tra le ragazze. Una prestazione era gratis solo per chi otteneva anche la lode.

Il percorso costa 15 Euro a persona.

È possibile prenotarsi per i percorsi scrivendo a info@exsplora.it, online sul sito www.exsplora.it/, oppure direttamente presso Creattivando (via Garibaldi 12, angolo vico dietro il Coro della Maddalena 40 r, aperto tutti i giorni dalle ore 10.00 in poi, tranne il mercoledì in cui l’apertura è dalle ore 19.00 in poi).

(Foto di Paola Sessa)

Più informazioni

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.