Balneari, posticipato il pagamento del canone demaniale. Licordari: “Boccata di ossigeno per le aziende”

spiaggia spiagge mare

Liguria. Il pagamento del canone demaniale verrà posticipato nel corso della stagione balneare. “Ho appreso con soddisfazione che l’ istanza che Assobalneari Italia – Federturismo Confindustria ha presentato il 18 marzo al Vice Ministro dell’ Economia Luigi Casero ha prodotto i suoi effetti – dichiara il Presidente Licordari – Infatti in assenza di un rappresentante del Governo appena insediato con la delega al Demanio, ci siamo rivolti al Viceministro Casero perché ha sempre seguito anche nelle sue passate esperienze trascorse nell’esecutivo le vicende che coinvolgono gli stabilimenti balneari, esponendogli con un documento la problematica relativa agli ordini di introito delle concessioni demaniali”.

“Infatti – prosegue il Presidente di Assobalneari Confindustria – alcuni colleghi della Versilia già a marzo si erano visti recapitare i primi ordini di pagamento del canone e mi avevano sollecitato un intervento per fare comprendere all’ Amministrazione Centrale che sarebbe stato auspicabile, come sempre avvenuto per consuetudine negli anni precedenti, ricevere l’ ordine di pagamento nel corso della stagione balneare affinché fosse più sopportabile per le economie aziendali l’ esborso dell’ ammontare del canone annuale”.

Una boccata di ossigeno, quindi. “Ringraziamo il Vice Ministro Casero – conclude Licordari – che si è fatto interprete di quanto gli abbiamo richiesto e che con questo provvedimento dà un segnale positivo di attenzione del Governo al nostro settore, che sta già vivendo anni di incertezza, e che darà la possibilità a molte aziende di pianificare e programmare il pagamento di quanto dovuto allo Stato nel corso della stagione balneare”.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.