Slow Food, Cene dell’Alleanza a Genova

porto antico

Genova. La Distilleria Bonaventura Maschio, leader storico nel mondo di acquaviti e distillati, è partner dell’Alleanza tra i Cuochi italiani e i Presìdi Slow Food.

Molti i ristoranti coinvolti nel progetto, in cui si stanno organizzando originali cene. Protagonisti indiscussi, accanto ai Presìdi Slow Food, saranno i distillati e le acquaviti d’uva della ditta Bonaventura Maschio. Il fondatore dell’azienda è ricordato per le grappe di pregio, elisir, amari e liquori particolarmente affermati. Con esclusivi impianti di distillazione ottenne una gamma vastissima di acquaviti, principalmente di frutta ma anche di cereali, come il whisky. La distilleria di famiglia divenne una vera fucina di idee e di ricerca.

Attivo da ormai cinque anni, il progetto Alleanza tra i Cuochi italiani e i Presìdi Slow Food riunisce i cuochi che valorizzano il territorio con sapienza e creatività, i protagonisti e gli interpreti di cucina buona e autentica: una grande rete solidale all’interno della quale i cuochi incontrano e stringono un patto con i Presìdi Slow Food, impegnandosi a valorizzare la biodiversità. L’unione perfetta tra il piacere di realizzare grandi piatti e la responsabilità verso chi produce le materie prime: per un cibo buono, ma anche genuino, naturale, pulito e rispettoso verso chi lo ha prodotto, coltivato, allevato.

Il progetto, che a oggi riunisce più di 200 Presìdi Slow Food italiani e oltre 300 ristoranti e osterie, culmina ogni anno con le Cene dell’Alleanza organizzate in ognuno dei ristoranti aderenti alla rete.

Una parte del ricavato delle cene sarà impiegato per dare la possibilità a un nuovo prodotto di entrare nel progetto dei Presìdi Slow Food italiani. L’appuntamento è lunedì 28 aprile al Ristorante Il Marin Ristoro del Porto Antico, (Eataly Genova), Calata Cattaneo 15 – per prenotazioni: 010 8698722 – con un interessante menù che propone:

Anguilla affumicata, fave e sorbetto al basilico, barricato Prime Uve Nere

Crudo non crudo di ricciola, terra di patate viola
frutta spiritosa alle Prime Uve

Risotto sfumato alle Prime Uve Oro e scampi, sedano rosso,
prescinsoa e lemoncredo

Rombo scottato alla maggiorana, mele del paniere e Prime Uve Nere, porri

Tortino di uve appassite con Zabajone speziato e Prime Uve

Prime Uve nasce dalla distillazione di pregiate uve bianche, mature e profumate, che ne caratterizzano l’originalità. La sua freschezza aromatica deriva dalla purezza della materia prima, solo acini della migliore uva a perfetta maturazione, e dal metodo di lavoro esclusivo e rigoroso in ogni fase produttiva: dalla vendemmia alla fermentazione, fino alla distillazione. Prime Uve è un’acquavite preziosa, profumata e morbida, che si consiglia di servire a fresca temperatura.

Più informazioni

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.