Politica

Genova come la vorresti tu: “gara” di idee tra cittadini per migliorare la città

expo porto antico panorama

Genova. Da oggi potranno essere i cittadini a scegliere le opere di manutenzione da mettere in atto nel Municipio Centro Est. Si tratta di un bando pilota da finanziare tramite l’utilizzo della democrazia partecipata e in caso di successo farà da trampolino di lancio per progetti similari.

“Un’operazione storica perché fino ad ora gli interventi manutentivi venivano decisi dagli uffici tecnici, mentre oggi tutto il processo, per il momento il 10% delle risorse, va in mano ai cittadini, che presenteranno i progetti di intervento e poi decideranno quali saranno da mettere in pratica, sia tramite voto online che tramite urna – spiega il presidente del Municipio, Simone Leoncini – Poi potranno, se avranno tempo e lo riterranno opportuno, anche dare una mano per la realizzazione”.

Lo scopo è quello di far partecipare attivamente le persone e fare scuola. “Abbiamo lavorato insieme al sindaco e all’assessore Crivello per fare in modo che questa operazione possa diventare uno strumento più costante all’interno delle buone pratiche dell’amministrazione comunale”, prosegue Leoncini.

I progetti dei cittadini saranno principalmente sulla manutenzione, ad esempio sulla riqualificazione di una piazza, giochi per bimbi, sale pubbliche o auditorium. In pratica proposte di riqualificazione su tutto ciò che è pubblico e comunale. “Partiamo da uno stanziamento di 28 mila euro, con l’impegno di incrementare la cifra negli anni successivi”.

La scadenza per presentare i progetti è il 30 aprile e il bando sulla democrazia partecipativa è disponibile sul sito del municipio. A partire dal 10 marzo si svolgeranno 5 incontri informativi con la cittadinanza, mentre la ricezione dei progetti è prevista entro il mese di aprile. Lo svolgimento delle consultazioni per la scelta degli interventi si terrà dal 2 al 19 maggio, sia mediante apposita piattaforma informatica sul portale www.urbancenter.comune.genova.it, sia recandosi presso il Municipio Centro Est.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.