Altre news

X Factor, Fantasy&Hobby, musica, sapori e fiori: il week end di Genova e provincia

hobby & fantasy

Genova. Fiori, colori, sapori. Ma anche sport, musica e cultura. E il week end di Genova e provincia in questo assaggio di primavera inoltrata su tutta la regione. Via, dunque, a gite fuori porta o alla scoperta degli angoli nascosti della città.

Il Museo Diocesano di Genova, organizza la visita guidata del complesso monumentale della Cattedrale di Genova, dal chiostro alle torri, la Cattedrale segreta (Consigliata prenotazione: 010 2475127 (lunedì-sabato: 15-19). Ingresso ridotto: 10 Euro.

Per chi ha voglia di stuzzicare la creatività al Porto Antico c’è “Fantasy & Hobby”, fino a domenica dale ore 9.30-19.30.

Spostandosi a levante, Portofino esplode di colori e sapori con il “Weekend in fiore”, sabato e domenica il mercatino di piante, fiori, prodotti a base di erbe e artigianato a tema floreale dalle ore 10.

A Rapallo invece il mercatino di prodotti tipici “Paesi e sapori”, sabato e domenica ai giardini Verdi, piazza IV Novembre.

Tornando a Genova, la serata è a tutta musica. Al Teatro Archivolto di Sampierdarena, il cantautore Brunori Sas in concerto (a sostegno della campagna Unicef a favore dei bambini della Siria No Lost Generation).

A Villa Bombrini, nell’ambito della rassegna “Suoni Parole Ritmi del mondo” concerto per sassofono e chitarra di Dimitri Grechi Espinoza e Bob Luti, jazz e blues, dedicato alla scomparsa di Amiri Baraka.

E per chi sogna di calcare un palcoscenico, domenica c’è un’occasione da non perdere. Dalle 10 alle 18 in corso Italia si fermarà il furgone di X Factor per reclutare i nuovi protagonisti dello show. Presso i posteggi dell’Estoril: obiettivo scovare i nuovi talenti per l’ottava edizione.

In riviera invece, largo allo sport, con il raduno due ruote a Zogli per la “Benedizione del Centauro”, in piazza XXVII Dicembre.

E domenica è anche il giorno dell’ottava edizione della ‘Gran fondo città di Camogli’, gara ciclistica di fondo organizzata dalla Asd Bici Camogli Golfo Paradiso. La Provincia di Genova ha autorizzato lo svolgimento della competizione, che partirà a Camogli in via della Repubblica alle 10.30 per concludersi nello stesso luogo alle 15.14 circa, seguendo questo percorso di 100,5 km: Camogli, Ruta, Rapallo, Zoagli, Chiavari, Cogorno, Carasco, Mezzanego, San Colombano Certenoli, Orero, Cicagna, Moconesi, Neirone, Lumarzo, Uscio, Avegno, Recco, Camogli.

Il Parco dell’Antola propone invece la “Giornata dei Planetari”, gita alla scoperta del cielo ore 14.30-16.00, Osservatorio Astronomico Regionale, località Casa del Romano
(Costo: 5 Euro. Prenotazione: 0185 34337).

A Santa Margherita domenica ore 15 visita guidata alle antiche camelie del Giardino all’Italiana Attraverso le vicende che hanno caratterizzato nei secoli la storia della villa, si andrà alla scoperta delle diverse varietà di camelie e del significato storico di alcuni nomi che le accompagnano L’appuntamento è alle ore 15 nell’atrio di Villa Durazzo Per partecipare alla visita è richiesto un contributo di € 3 che sarà destinato al recupero, alla cura e alla conservazione delle camelie In caso di cattive condizioni meteo la visita non verrà effettuata. Per informazioni: numero 0185 293135; 0185 205449; 3346779998

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.