Sestri Ponente. Pedibus, il progetto pensato per i bambini nato in Danimarca nel 1990, ripreso in diversi paesi del nord Europa e in molte città italiane, sbarca anche a Genova: la scuola primaria Giosuè Carducci di Sestri Ponente mette il servizio a disposizione dei propri studenti.
Il Pedibus si pone l’obiettivo di promuovere la mobilità pedonale nei tragitti casa-scuola per ridurre il traffico negli orari di ingresso scolastico, diminuendo la pericolosità e l’inquinamento nelle aree intorno alle scuole, educare i bambini e sensibilizzare le famiglie verso stili di vita più sostenibili, favorire la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro. Grazie al Pedibus, inoltre, alunni e genitori tornano a riappropriarsi della città e in particolare del loro quartiere.
Il progetto attivato alla scuola primaria Giosuè Carducci di Sestri Ponente è nato grazie allo stimolo del Municipio VI Medio Ponente che, a seguito delle sollecitazioni ricevute dal dirigente dell’Istituto Comprensivo Sestri, che segnalava problemi legati al traffico intenso per la sosta selvaggia dei genitori, e, più in generale, a diverse problematiche poste da alcuni genitori in merito all’accompagnamento dei propri figli a scuola, ha chiesto collaborazione a Asl3, al Centro di Educazione Ambientale e allo Sviluppo Sostenibile del Comune di Genova alla Provincia di Genova, agli insegnanti e ai genitori della scuola. Il risultato è stato il coinvolgimento di oltre 70 bambini e la realizzazione di 4 linee che servono i diversi quartieri attigui alla scuola, con i diversi capolinea di Via Merano, Piazza Tazzoli, Via Briscata e Via S.Maria della Costa.
Il progetto è attivo in fase sperimentale da dicembre. Con l’arrivo della primavera il Municipio ha pensato di organizzare un grande evento di inaugurazione, allo scopo di dare visibilità al progetto e cercare di invogliare altri bambini a aderire all’iniziativa, e anche di sollecitare la disponibilità di volontari.
“La fase sperimentale del progetto è stato un vero successo – dichiara Fabrizio Gelli, Vice Presindente del Municipio – la speranza è ora quella di coinvolgere nuovi volontari, che si rendano disponibili come accompagnatori, grazie all’intercessione delle numerose associazioni del nostro territorio o a titolo personale, aumentando cosi l’offerta per il territorio e aggiungere cosi un ulteriore tassello al puzzle di una delegazione pensata su misura di pedone“.
L’evento inaugurale si svolgerà domani alle 8:15 prorpio nella scuola primaria Giosuè Carducci in via Rigon 16. Parteciperanno il Presidente del Municipio VI Medio Ponente Giuseppe Spatola, gli Assessori Municipali Fabrizio Gelli e Martina Godani, il personale ASL3 e del Comune di Genova, il dirigente scolastico, gli insegnati, i genitori e ovviamente i bimbi coinvolti nel progetto. Ci sarà anche il calciatore Francesco Pedone, grande ex della Sampdoria a testimonianza dell’attenzione che la società sportiva genovese rivolge ai progetti che promuovono le buone pratiche per la salute.